In Italia ogni giorno oltre 600 furti in casa

ROMA Sono 643 al giorno, 27 ogni ora, uno ogni 2 minuti i furti in appartamento che ogni anno vengono compiuti in Italia. Per questo sempre più italiani pensano a tutelarsi con polizze specifiche anche se, nella maggior parte dei casi, lo fanno dopo aver effettivamente subito il furto. A riverlarlo è Facile.it, sito di confronto dei costi delle polizze assicurative, che ha svolto un’indagine su un campione di oltre 5.000 italiani.
Nel 40% dei casi l’intrusione è avvenuta mentre i proprietari erano in vacanza. Per questo è importante non reclamizzare troppo la nostra assenza, anche sui social, e chiedere a qualcuno di continuare a ritirare la posta in nostra assenza. Ma soprattutto facciamo in modo che la serratura della nostra porta sia di ultima generazione; secondo l’indagine di Facile.it nel 38% dei furti i malintenzionati sono entrati nell’appartamento semplicemente facendo una copia delle chiavi.
È importante scegliere infissi di buona qualità (nel 21% l’intrusione è avvenuta a seguito della rottura di una finestra), ma anche fare attenzione a non lasciarli aperti a lungo, anche se in un piano alto, visto che il 13,3% degli intervistati ha dichiarato che i ladri si sono introdotti in casa arrampicandosi ed entrando da una finestra aperta. È del 13%, infine, la quota che si trovava in casa (sveglio o meno) mentre subiva il furto.
Come ci si protegge
Le contromisure più adottate dai derubati sono l’installazione di un antifurto con centralina telefonica (27%) ed il rafforzamento o montaggio di inferriate alle finestre. Nel 4% dei casi si pensa a montare telecamere di videosorveglianza anche se, la metà delle volte, per risparmiare non le si collega ad un vero impianto e si spera che la loro presenza funga da deterrente. Spera nella fortuna il 29% del campione che dichiara di non aver preso particolari contromisure dopo il furto.
METRO
© RIPRODUZIONE RISERVATA