Separazione e divorzio con un unico atto: ok della Cassazione

Separazione e divorzio con un unico atto, ok della Cassazione. Via libera al ricorso congiunto per separazione e divorzio con un unico atto. La procedura potrà essere applicata anche alle procedure consensuali.
Separazione e divorzio con un unico atto, ok della Cassazione
Lo ha deciso ieri la Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza numero 28727 su una questione sollevata dal tribunale di Treviso. La riforma Cartabia del processo civile ammetteva la possibilità del ricorso congiunto ma secondo le prime interpretazioni dei giudici sembrava limitare la possibilità solo ai casi contenziosi. La sentenza della Cassazione ora amplia l’ambito anche a quelli consensuali, offrendo sia un risparmio di tempo sia una limitazione dei costi per le parti coinvolte.
La domanda
La domanda deve essere depositata con un ricorso e il richiedente deve dimostrare subito al giudice i mezzi di prova in suo possesso e i documenti che illustrano la propria condizione patrimoniale. Deve avvenire immediatamente la presentazione della dichiarazione dei redditi degli ultimi tre anni, dell’elenco dei beni di proprietà e delle quote societarie, ma anche degli estratti conto dei rapporti bancari e finanziari. In caso di omissioni, chi attesta il falso rischia la condanna al pagamento delle spese legali e anche ai danni in favore del coniuge.
© RIPRODUZIONE RISERVATA