Iran
10:12 pm, 20 Maggio 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

Morto il presidente Raisi, Iran al voto il 28 giugno

Di: Redazione Metronews
Raisi
condividi

Morto il presidente Raisi, Iran al voto il 28 giugno. Secondo gli analisti la sua scomparsa non provocherà scossoni nel Paese.

Morto il presidente Raisi, Iran al voto il 28 giugno

Non ci sono sopravvissuti sull’elicottero del presidente iraniano Ebrahim Raisi, precipitato domenica sulle montagne nel nord-ovest del paese, di ritorno da un viaggio in Azerbaigian. Sull’elicottero vi erano nove persone, tra cui anche il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian.

Inchiesta sulle cause

Il capo di Stato maggiore dell’Iran, Mohammad Bagheri, ha ordinato un’inchiesta per chiarire le cause dello schianto dell’elicottero. Secondo l’agenzia iraniana Isna, Bagheri ha ordinato «a una commissione di alto rango di avviare un’indagine sulle cause dell’incidente che ha coinvolto l’elicottero del presidente». Le fonti investigative e dell’intelligence, iraniane e straniere, sembrano propendere per l’incidente.

Il velivolo era molto vecchio

L’elicottero precipitato infatti era un Bell -412 statunitense, probabile lascito dello Scià di Persia. Un mezzo vetusto, per il quale è molto difficile trovare pezzi di ricambio.
A tale proposito l’ex capo della diplomazia iraniana Mohammad Javad Zarif, ha puntato il dito contro le sanzioni: «Uno dei responsabili dietro alla tragedia di ieri sono gli Stati Uniti che – ha detto Zarif in un’intervista televisiva rilanciata da Iran International – con le loro sanzioni impediscono all’Iran di ottenere componenti essenziali nel settore dell’aviazione».

I funerali fino a giovedì

Le autorità iraniane hanno confermato ufficialmente che il funerale del presidente Ebrahim Raisi si terrà stamattina alle 9 locali, le 7 e 30 in Italia, a Tabriz, la città del Nord del Paese vicino alla quale l’elicottero sul quale stava viaggiando è precipitato. Da oggi a giovedì, una lunga serie di riti funebri accompagnerà poi il presidente iraniano Ebrahim Raisi fino alla sepoltura nella sua città natale a Mashad, nel nord-est della Repubblica islamica. Potrebbe infine tenersi il 28 giugno il primo turno delle elezioni presidenziali in Iran da cui dovrà emergere il nome del successore di Ebrahim Raisi.

Presidenza ad interim a Mokhber

Il primo vicepresidente iraniano, Mohammad Mokhber, è stato indicato ufficialmente dalla Guida Suprema iraniana, Ali Khamenei, come il nuovo presidente ad interim. Mokhber è stato eletto primo vicepresidente dopo le elezioni del 2021 che hanno visto Raisi salire al potere, in assenza di reali candidati e con un’astensione record. Di formazione diplomatico, 68 anni, è noto per essere vicino a Khamenei, che nella Repubblica islamica rimane comunque la figura che ha l’ultima parola su tutti i principali dossier. Secondo gli analisti la morte di Raisi non porterà cambiamenti nel regime iraniano, specie in politica estera.

20 Maggio 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo