Tv
3:31 pm, 5 Giugno 24 calendario

Il Matera Fiction 2024 si avvia al rush finale

Di: Redazione Metronews
condividi

Fino a sabato 8 giugno Matera ospita il Matera Fiction 2024, osservatorio sulla serialità internazionale, giunta alla seconda edizione. Tutti gli eventi, che si svolgono al Cinema Comunale Guerrieri, sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Alcuni ospiti del Matera Fiction 2024

Tra gli ospiti della manifestazione Abel Ferrara, Asia Argento, Emir Kusturica (a quasi quaranta anni dal suo Underground), che saranno i protagonisti delle masterclass con il pubblico, Gianmarco Tognazzi (premiato per la serialità), Rocco Papaleo, Massimo Boldi, Andrea Roncato, Lee Curreri e la sua band che celebreranno i quarant’anni di Saranno Famosi, mentre Ninetto Davoli, in occasione dei sessanta anni del Vangelo secondo Matteo, ricorderà Pier Paolo Pasolini. Attesa anche la star turca Hilal Altinbilek (Zuleya, la protagonista di Terra Amara) che presenterà la nuova serie.

Il Matera Fiction 2024 tra tv, fiction, incontri e masterclass

Accanto agli artisti, numerosi e autorevoli gli addetti ai lavori coinvolti nei convegni  moderati da Marco SpagnoliSabato 7 giugno all’incontro riservato alle reti televisive, La macchina seriale oggi in Italia: contenuti e linguaggi della tv generalista, partecipano, tra gli altri, Michele Zatta, Capo struttura RAI Fiction e responsabile delle produzioni internazionali e Angelo Florio, responsabile struttura Fiction Mediaset, Gary Marenzi, CEO Marenzi & Associates, già presidente della Paramount e della MGM Worldwide Television (Metro Goldwyn Mayer), Valentina Martelli, direttore artistico della ITTV di Los Angeles e Marc Berman giornalista già collaboratore di The Hollywood Reporter, Variety e The New York Post.  

Previsto inoltre per Schermi Altrove un incontro dedicato alla Serialità del Mediterraneo: Turchia, Egitto, Tunisia al quale partecipa l’attrice Hilal Altinbilek, star turca di Terra Amara.

In programma anche Anatomia di una caduta: analisi di una fiction. L’ambiguità delle cose, tra violenza domestica e crisi della comunicazione con la masterclass di Ilaria Tarricone (Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna) e in occasione del 50esimo anniversario della serie Happy Days, la presentazione del libro La nostra storia. Tutto il mondo di Happy Days cui partecipa Emilio Targia, co-autore del libro. In programma anche l’incontro Arte e Serialità, raccontare l’arte in tv con Silvia Muntoni, Editorial Manager ed Executive Producer per SKY Arte.

I vincitori delle targhe d’oro per la serialità 2024

Le targhe d’oro per la serialità 2024 andranno a: Per Elisa, il caso Claps (Rai Fiction), Christian (Sky), Luce dei tuoi occhi (Mediaset), La casa di carta Berlino (Netflix), Billions (Showtime), Saane Havtim (Yatim-Turchia)Under Guardianship (Hani Abdalla- Egitto), The Makanai (Genki Kawamura- Giappone), 11 11 (Tunisia).

I premi speciali del Matera Fiction

Premio speciale ad Asia Argento per La storia (Rai 1) e a Gianmarco Tognazzi per Non ci resta che il crimine, la serie (Sky). Premio speciale anche ad Abel Ferrara per Turn in the Wound.

Il programma completo è consultabile qui.

5 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo