Papa Francesco
1:44 pm, 2 Giugno 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Papa Francesco richiama all’azione per la pace durante l’Angelus in piazza San Pietro

Di: S.Puzzo
condividi

 Durante l’Angelus tenutosi in piazza San Pietro, Papa Francesco ha lanciato un nuovo appello per il cessate il fuoco nei territori colpiti dalla guerra, richiamando l’attenzione sulle crisi in corso in varie parti del mondo. “Tacciano le armi”, ha esortato il Pontefice, invitando alla preghiera per la pace e per la fine delle violenze in luoghi come il Sudan, l’Ucraina, la Palestina, Israele e il Myanmar. Ha inoltre fatto appello ai leader mondiali affinché si impegnino nel dialogo e pongano fine all’escalation dei conflitti.

Papa Francesco ha evidenziato l’urgente necessità di porre fine alla distruzione provocata dalla guerra, dall’egoismo e dall’indifferenza, sottolineando l’importanza di riportare nel mondo l’aroma del pane dell’amore, simbolo di speranza e ricostruzione. Durante i riti del Corpus Domini a San Giovanni in Laterano, il Pontefice ha guidato la Processione Eucaristica, esortando i fedeli a benedire, accogliere e perdonare, seguendo l’esempio della celebrazione eucaristica.

“Ognuno di noi ha il compito di non sprecare i doni e i talenti ricevuti dal Signore, ma di utilizzarli per il bene degli altri e per dare una mano a chi cade”, ha dichiarato Papa Francesco. Ha sottolineato l’importanza di sollevare chi commette errori o cade, offrendo loro la possibilità di rialzarsi e riprendere il cammino. Il Papa ha enfatizzato che la missione di aiutare gli altri e svolgere il proprio lavoro con amore e dedizione è un dono e una responsabilità che tutti dovrebbero abbracciare.

“In ogni gesto quotidiano possiamo mostrare il nostro sostegno e la nostra solidarietà, aiutando chi ha bisogno di aiuto e incoraggiamento”, ha aggiunto Papa Francesco. “La nostra missione è quella di tendere la mano a chi è caduto, affinché possa rialzarsi. Questo è ciò che dobbiamo fare, giorno dopo giorno, per contribuire alla costruzione di un mondo migliore e più inclusivo per tutti”.

2 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo