equitazione
6:07 pm, 21 Maggio 24 calendario

Al via a Piazza di Siena il concorso ippico internazionale di Roma

Di: Lorenzo Grassi
Al via
condividi

Al via la 91ª edizione dello CSIO di Roma – Master d’Inzeo con l’ingresso questa mattina dei primi cavalli nelle scuderie “5 stelle” allestite nella zona del Galoppatoio di Villa Borghese. La prima ad arrivare è stata la 23enne amazzone statunitense Alise Oken, con i suoi Forrestal, Gelvera e Langley Hx. A fine giornata saranno circa 70, quelli che avranno già preso posto seguendo le indicazioni della francese Sophie Giordano, “stable manager” di questa edizione del concorso ippico romano. Gli altri (alla fine saranno 202, i partecipanti alle gare internazionali) lo faranno ovviamente entro domani, in rappresentanza di 16 nazioni. Gli arrivi dei cavalli sono scanditi da un’applicazione che gestisce i loro spostamenti e il raggiungimento delle scuderie. Per 13 di loro sono stati predisposti box doppi: tra questi ci sono Corelli de Mies dell’australiana Edwina Tops Alexander, Elektric Blue P del Top 10 austriaco Max Kuhner e Alcapone des Carmille dello svedese Peder Fredricson.

Al via la sfida degli azzurri

Domani, alle 14.30, si presenteranno i 27 azzurri (4 amazzoni e 23 cavalieri) selezionati dal responsabile tecnico Marco Porro. I quattro che andranno in campo venerdì 24 nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo saranno scelti tra Emanuele Camilli, Giacomo Casadei, Lorenzo De Luca, Giulia Martinengo Marquet e Luca Marziani e verranno comunicati giovedì 23, a completamento della prima giornata di gare. Non potendo contare su Odense Odevelde, Camilli sarà in sella a Chacco’s Girlstar. De Luca per la Coppa deve ancora scegliere tra Cappuccino 194 e Curcuma Il Palazzetto. Marbella du Chabli, Delta del’Isle e Lightning sono invece i cavalli rispettivamente a disposizione di Casadei (non ancora 22enne, il più giovane del quintetto), Martinengo Marquet e Marziani.

Oltre 600 cavalli

Sempre domani, alle 14, al Galoppatoio si terrà l’abituale “horse inspection” dei cavalli partecipanti allo CSIO. A partire da giovedì 23 saranno quasi 600 i cavalli impegnati a Villa Borghese nei quattro giorni di gare internazionali e nazionali, oltre 200 dei quali in quelle internazionali suddivise tra l’ovale verde di Piazza di Siena e il campo del Galoppatoio, e gli altri destinati alle competizioni nazionali. Sono 81 le amazzoni e i cavalieri iscritti allo CSIO capitolino. Tra i Top 10 del ranking FEI, sono confermati il britannico Ben Maher (n.2), oro olimpico individuale a Tokyo 2021, oro olimpico a squadre a Londra 2012 e oro europeo a squadre a Herning 2013, lo svizzero Steve Guerdat (n.3), oro olimpico individuale a Londra 2012, oro europeo individuale a Milano 2023 e bronzo mondiale individuale a Tryon 2018, e l’austriaco Max Kuhner (n.7), bronzo europeo a squadre a Milano 2023. Ha invece rinunciato l’altro svizzero Martin Fuchs (n.5). Emanuele Gaudiano (n.25) e Lorenzo De Luca (n.55) sono gli italiani con la posizione più alta in classifica.

Sfilate e mostre al museo

Sempre domani, mercoledì 22, con conclusione a Via dei Condotti, alle 16.30 si terrà la sfilata a cavallo dei giocatori che da giovedì 23 a sabato 25 andranno in campo al Galoppatoio per il quadrangolare di polo arena Italia Polo Challenge. Previste due partite ogni sera, a partire dalle 20.30. Oggi, intanto, al Museo Pietro Canonica c’è stata l’inaugurazione della mostra “Questo è Aquilino figlio del vento”, che comprende 14 opere dedicate ai celebri cavalli del principe Camillo Rospigliosi: una serie di tele del ‘700 del pittore tedesco Johan Reder e un dipinto di Paolo Monaldi. La mostra, a ingresso gratuito, aprirà al pubblico mercoledì 22 e sarà ospitata presso il Museo fino al 15 settembre.

21 Maggio 2024 ( modificato il 25 Maggio 2024 | 19:57 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo