riGenerazioni hip hop sbarcano in Fabbrica

MILANO Parte con una serata hip hop la terza edizione di “riGenerazioni”, festival che vuol dar voce ai “nuovi italiani”, i giovani di origine straniera nati e cresciuti in Italia, le cosiddette “seconde generazioni”. L’appuntamento è per mercoledì alle 21 alla Fabbrica del Vapore, dove si terrà un concerto gratuito con Johnny Marsiglia & Big Joe, Mistaman e Dj Tsura, rappresentanti dell’etichetta Unlimited Struggle, assieme Kiave e Rafè, membri della crew Blue-Nox Academy.
La rassegna proseguirà fino a sabato con musica, proiezioni video, ciclotour, laboratori di fumetto e danza, concorsi e iniziative sociali e d’incontro tra la cittadinanza (info: http://rigenerazioni.net/).
Non mancano le alternative: per i nostalgici degli anni Ottanta, ecco al Linear4Ciak l’inglese Alan Parson col suo Live Project per un tuffo in classici come “Eye In The Sky” (ore 21, euro 29/69), mentre al Tunnel ritroveremo l’inquietante Zola Jesus, in equilibrio fra post-punk, atmosfere gotiche, no wave e aperture pop (ore 21, euro 17.25).
Preferite la musica italiana? Alla Salumeria della Musica ci sarà il gradito ritorno di Sergio Caputo col suo ultimo album “Pop, Jazz & Love” in un recital che mescolerà classici e novità, proiezioni video e altro ancora (ore 21.30, euro 25).
Al Blue Note approderà il tour di Rossana Casale dedicato al teatro canzone del “Signor G” e alla sua visione controversa dell’amore, della coppia e del matrimoni, in uno spettacolo tra jazz, musical e canzone d’autore (ore 21, euro 25/30).
Nel pomeriggio, ore 18.30 alla Libreria Feltrinelli di piazza Piemonte, verrà presentato il libro “Non erano solo canzonette. L’epoca d’oro della canzone italiana” di Lucio Salvini.
DIEGO PERUGINI
© RIPRODUZIONE RISERVATA