equitazione
7:21 pm, 24 Maggio 24 calendario

La Germania vince la Coppa delle Nazioni al CSIO di Piazza di Siena

Di: Lorenzo Grassi
La Germania
condividi

La Germania è tornata a trionfare in Coppa nello CSIO di Roma – Master d’Inzeo a distanza di dodici anni dall’ultimo successo e per l’undicesima volta in assoluto. Il successo tedesco nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo ha portato soprattutto la firma delle amazzoni Jana Wargers (su Dorette), Jorne Sprehe (Sprehe Hot Easy) e Kendra Claricia Brinkop (Tabasco de Toxandria Z), protagoniste di un doppio percorso netto. Il quartetto della Germania è stato completato da Daniel Deusser (Killer Queen Vdm), che ha commesso un errore nella prima manche e non è partito nella seconda visto il risultato di squadra acquisito. Il podio è stato completato dall’Irlanda (4 penalità) e dal Belgio (8), che ha ottenuto un tempo complessivo migliore rispetto a Stati Uniti e Messico. Prima della gara ci sono stati due spettacolari passaggi a bassa quota della Frecce Tricolori.

La Germania vince dopo 12 anni

L’Italia è stata protagonista di una Coppa a due facce: complessivamente deludente nella prima manche, decisamente eccellente nella seconda, alla quale ha partecipato grazie al “ripescaggio” in quanto, da Paese ospitante, ha accumulato uno svantaggio non superiore alle 8 penalità rispetto alla nazione ottava classificata dopo la prima manche. Il giro iniziale ha pregiudicato l’esito finale della gara degli azzurri: nessun percorso netto e 20 penalità complessive. Il migliore è stato Lorenzo De Luca su Cappuccino 194 con un errore alle tavole della “biga con cavalli”, ostacolo che è costato caro a Giulia Martinengo Marquet su Delta del’Isle (4 penalità per il “rifiuto” e altre 8 per aver superato il tempo limite). Nella seconda manche il riscatto azzurro è stato da applausi, con i netti realizzati da Giacomo Casadei con Marbella du Chabli, da Emanuele Camilli con Chacco’s Girlstar e dalla Martinengo Marquet con Delta del’Isle. L’Italia ha chiuso in ottava posizione con 20 penalita totali ma con le stesse penalità della sesta classificata – il Messico – solo per la differenza sul tempo complessivo. Sabato 25 maggio sarà la volta del Trofeo Loro Piana e dello spettacolare Sei Barriere Loro Piana; infine domenica 26 maggio il prestigioso Rolex Gran Premio Roma e il gran finale dei Caroselli dei Lancieri di Montebello e del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo.

«Una splendida seconda manche»

«Tutti i cavalli debuttavano in una Coppa a cinque stelle, e la pressione per i cavalieri era alta – ha commentato il c.t. azzurro Marco Porro – quindi può starci che la prima manche sia andata in modo un po’ incerto. Ho insistito anche io per tornare in campo per la seconda manche, perché sono proprio queste le occasioni per fare esperienza, e adesso sono particolarmente felice per come è andata. C’è stata una splendida reazione da parte di tutti e abbiamo avuto la conferma che questi cavalli, con questi cavalieri, possono avere un futuro importante». «Sono entrato in campo un po’ timido in occasione della prima manche, con la paura di sbagliare, e non ho aiutato Marbella du Chabli – ha detto il giovanissimo Giacomo Casadei – mi sono ripreso però a fine percorso e nella seconda manche è andato tutto per il meglio. Torno a casa forte di questa grande esperienza». «I cavalli hanno saltato benissimo, tutti, già nella prima manche, nonostante fossero alla prima esperienza in una Coppa di questo livello – ha concluso Giulia Martinengo Marquet – nella seconda manche noi in sella abbiamo tirato fuori la grinta giusta e in tre abbiamo pennellato un giro perfetto, meraviglioso, dimostrando di aver ben compreso gli errori personali commessi nella prima manche. E Delta del’Isle ha ribadito di essere una cavalla di alto livello».

24 Maggio 2024 ( modificato il 25 Maggio 2024 | 19:56 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo