Tv Sky
3:09 pm, 21 Giugno 24 calendario

L’omaggio a Donald Sutherland su Sky Cinema

Di: Redazione Metronews
condividi

Sky Cinema rende omaggio alla memoria di Donald Sutherland, l’acclamato attore canadese vincitore del premio Oscar alla carriera, morto ieri all’età di 88 anni. Questa sera alle 21 andrà in onda su Sky Cinema Drama e in streaming su Now “Space Cowboys” in cui Sutherland interpreta un ex ingegnere militare che viene coinvolto in un progetto della Nasa. Inoltre è già disponibile on demand una collezione dedicata all’attore in cui sono presenti tanti altri titoli, come la saga di “Hunger Games”, “Path to War – L’altro Vietnam”, “Ritorno a Cold Mountain”, “Come ammazzare il capo…e vivere felici” e “Tutti pazzi per l’oro”.

Il figlio Kiefer ha dato la notizia della morte di Sutherland su X

A dare la notizia della morte dopo una lunga malattia di Donald Sutherland, il figlio Kiefer su X. “Con il cuore pesante, vi dico che mio padre, Donald Sutherland è morto. Personalmente lo ritengo uno degli attori più importanti della storia del cinema. Mai scoraggiato da un ruolo, buono, cattivo i brutto. Amava ciò che faceva e faceva ciò che amava, e non si può mai chiedere di più. Una Vita ben vissuta” scriveva il premio Emmy per il serial tv “24”.

Alcune memorabili interpretazioni di Donald Sutherland

Memorabili alcune interpretazione di Donald Sutherland come in “Quella sporca dozzina” di Robert Aldrich (1967) o in “Una squillo per l’ispettore Klute”, al fianco di Jane Fonda. O quella di Hawkeye Pierce in “MASH”, accanto a Elliott (Trapper John), la coppia di medici un po’ goliardici dell’esercito americano durante la guerra di Corea.

L’attore ha lavorato con Bertolucci e Fellini

Donald Sutherland è stato anche il sadico fascista in “Novecento” di Bernardo Bertolucci del 1976 con Robert De Niro e Gerard Depardieu e il “Casanova” di Federico Fellini girato, nello stesso anno, completamente nel teatro 5 di Cinecittà.

Il debutto nel cinema nel ’64 in un film italiano

Nato nel 1935 da una famiglia di origini scozzesi a Saint John, una cittadina canadese nella provincia del Nuovo Brunswick, ma cresciuto ad Halifax, Sutherland nella sua lunga carriera di attore ha preso parte a più di 180 film ed ha vinto l’Oscar nel 2017.

Il debutto nel cinema è avvenuto in un film italiano, “Il castello dei morti vivi”, del 1964, diretto da Luciano Ricci e Lorenzo Sabatini. Nel 1968 appare in “Quella sporca dozzina” di Robert Aldrich ma il successo vero e proprio arriva nel 1970 con il film “M.A.S.H.” di Robert Altman dove interpreta il Capitano Benjamin Franklin in una storia ambientata in un ospedale da campo Usa durante la guerra in Corea.

Tra le altre interpretazioni, “Animal House” del 1978 di John Landis, “Terrore dallo spazio profondo” di Philip Kaufman, “La Cruna dell’ago” del 1981 di Richard Marquand. E ancora: “Fuoco assassino” del 1991 diretto da Ron Howard e, dello stesso anno, “JFK” di Oliver Stone.

Donald Sutherland si è sposato tre volte e due dei suoi figli, Rossif e Kiefer, avuti con Shirley Douglas, hanno intrapreso la carriera di attore.

21 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo