Napoli
10:03 pm, 20 Maggio 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4.4, panico a Napoli

Di: Redazione Metronews
Campi Flegrei
condividi

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4.4, panico a Napoli. In serata decine di persone sono scese in strada. Crepe e cornicioni crollati.

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4.4, panico a Napoli

Uno sciame sismico nei Campi flegrei, con scosse che si susseguono da questa mattina, allarma il Napoletano. Quattro scosse in particolare questa sera hanno portato anche gente in strada. Una, poco dopo le 20.10, a una magnitudo stimata dall’Ingv di 4,4, preceduta da un’altra di magnitudo 3,5. Le scosse sono state avvertite nettamente dalla popolazione non solo tra Baia, Bacoli e Pozzuoli, ma anche in molti quartieri di Napoli, il Vomero e Fuorigrotta soprattutto, ma anche Chiaia e quelli occidentali ai confini con Pozzuoli. La scossa più rilevante ha fatto scattare l’allarme anche in alcuni Comuni dell’hinterland come Casavatore, Giuliano e Afragola.

Già stamani nei Campi Flegrei la terra aveva tremato ma la scossa di entità più rilevante era stata quella delle 8:50 di magnitudo 2,3. Per la scossa delle 19:51 di magnitudo 3,5, l’Ingv indica come epicentro la zona tra la Solfatara e gli Astroni a una profondità di 2,8 km/h. Per prudenza a Napoli la linea 2 della metropolitana è stata fermata. Segnalate alcune crepe e caduta di cornicioni in edifici.

Domani scuole chiuse a Pozzuoli

«Siamo riuniti per affrontare la situazione». È quanto fa sapere il Comune di Pozzuoli. «Stiamo ricevendo diverse segnalazioni sia alla Protezione Civile che alla Polizia Municipale, ma le linee sono sovraccariche. In caso di difficoltà – invita l’Amministrazione comunale – potete utilizzare anche i messaggi del canale Facebook del Comune di Pozzuoli, e del sindaco Gigi Manzoni, indicando indirizzo compreso di civico e numero di telefono. Vi ricontatteremo appena possibile. Nel frattempo, per quanto possibile, vi chiediamo di mantenere la calma. Siamo tutti al lavoro per le dovute verifiche. Vi anticipiamo che domani le scuole resteranno chiuse per le dovute verifiche».

Al via i primi sgomberi

Sono almeno quaranta gli interventi dei vigili del fuoco in corso. Si prevedono i primi sgomberi tra Pozzuoli e Bacoli. È quanto si apprende sul fronte dei soccorsi. Attualmente ci sarebbero circa 40 interventi in corso da parte dei vigili del fuoco, che stanno verificando l’agibilità di decine di edifici. Si registrano piccoli danni e cedimenti, con caduta di calcinacci. La zona maggiormente colpita è quella tra Pozzuoli e Bacoli, alle porte di Napoli.

20 Maggio 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo