Lech Walesa secondo Wajda al cinema da oggi

Cinema – Un Walesa guardato con lenti sociali e psicologiche per tradurne in immagini la metamorfosi da operaio a leader carismatico. Un Walesa anche domestico e un Walesa che è stato una sorta di supereroe per più di una generazione. Ma anche “un Walesa che durante le riprese nulla ha chiesto e nulla ha fatto, lasciandoci totale libertà”. Cosi spiega Andrzej Wajda il suo “Lech Walesa” (da oggi in sala) che tratteggia il percorso dell’operaio Lech sino alla presidenza della Polonia e al Nobel, prescindendo dal ruolo della Chiesa, lasciata nel film assolutamente sullo sfondo “ perché il film vuol mostrare anche che Walesa e il sindacato camminarono con le proprie gambe e sarebbero andati avanti in ogni caso e che solo un operaio avrebbe potuto fare quello che ha fatto lui”.
(S. D. P.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA