Musica
11:58 am, 27 Giugno 24 calendario

Il Radio Italia Live debutta stasera a Napoli

Di: Redazione Metronews
condividi

Dopo il successo milanese, il Radio Italia Live, giunto alla sua 16esima edizione, debutta a Napoli: l’appuntamento è per stasera in piazza del Plebiscito, dalle 20.40. Protagonisti sul palco, accompagnati dalla RadioItalia Live Orchestra diretta da Bruno Santori: Alessandra Amoroso, Annalisa, Biagio Antonacci, Articolo 31, Elodie, Francesco Gabbani, Irama, Angelina Mango, Ricchi e Poveri, Rocco Hunt, Rose VillainTananai.

I conduttori e le voci del Radio Italia Live da piazza del Plebiscito

La conduzione sarà affidata alle voci di Radio Italia: Giuditta Arecco, Daniela Cappelletti, Marco Falivelli, Mauro Marino, Enzo Miccio, Manola Moslehi, Paoletta ed Emiliano Picardi. Luca Ward introdurrà live tutti gli artisti tra collegamenti speciali con il backstage e il vip ringisy bank. La sigla iniziale di “Radio Italia Live-Il Concerto” sarà eseguita dal vivo da Saturnino.

La scaletta  di stasera

Il primo a salire sul palco in piazza del Plebiscito sarà Biagio Antonacci. A seguire si esibiranno: Rose Villain, Rocco Hunt, Alessandra Amoroso, gli Articolo 31, Angelina Mango, Francesco Gabbani, i Ricchi e Poveri, Irama, Annalisa, Tananai e Elodie.

I 20 mila accrediti gratuiti per il concerto esauriti in meno di mezz’ora

L’accesso a Radio Italia Live-Il Concerto è gratuito con accredito che è stato possibile richiedere lo scorso 21 giugno: i 20 mila accrediti disponibili sono andati esauriti in meno di mezz’ora.

Radio Italia Live – Il Concerto sarà in diretta tv e radio

E per chi stasera non potrà esserci, il Radio Italia Live-Il Concerto sarà in diretta, dalle 20.40, in contemporanea su Sky Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8 (al tasto 8 del telecomando). Sarà trasmesso in diretta anche su Radio Italiasolomusicaitaliana, RadioItalia Tv (canale 70 e 570 DTT, canale 725 di Sky, canale 35 di TivùSat, via satellite su Hot Bird 13°Est, solo in Svizzera su Video Italia HD) e in streaming audio/video su radioitalia.it. Sarà anche fruibile sulle app ufficiali Radio Italia per iOS, Android, Huawei e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon.

Il Concerto vivrà anche sui social con l’hastag ufficiale #rilive

Inoltre, il RIL 2024 sarà come sempre un evento 100% social: vivrà sulle pagine ufficiali di Radio Italia Facebook, Instagram, TikTok e X con l’hashtag ufficiale #rilive. In particolare, cercando RILIVE su TikTok, sarà possibile vivere un’esperienza completa con contenuti interessanti ed esclusivi. A partire dal 26 giugno, infatti, sarà disponibile la sezione “#RILIVE” all’interno dello spazio New Music.

Volanti, Radio Italia: «Felice che questa piazza condivida una serata di musica dal vivo»

«Sono felice che questa piazza, luogo storico di eventi musicali, e il calore del pubblico partenopeo, potranno condividere con noi e tutti gli artisti partecipanti una grande serata di musica dal vivo – commenta Mario Volanti, Editore e Presidente Radio Italia -. Anche in piazza del Plebiscito sarà presente la Radio Italia LiveOrchestra diretta dal Maestro Bruno Santori che avrà riarrangiato tutti i brani che verranno eseguiti».

 

27 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo