roma
4:58 pm, 26 Giugno 24 calendario

A Commercity 16 punti per la ricarica di veicoli elettrici ad uso pubblico

Di: Redazione Metronews
condividi

Inaugurato il Progetto SUSTAINABLE CITY HUB nato dalla partnership strategica fra il Consorzio ICIGEST, che gestisce Commercity a Roma, uno dei principali poli logistici dedicati al commercio all’ingrosso, ed Acea Innovation. L’iniziativa, legata ai temi della transizione energetica, della green mobility e dell’economia circolare, ha visto la realizzazione di 16 punti di ricarica per veicoli elettrici (di tipologia sia quick che fast), aperti al pubblico utilizzo, gestiti in regime di interoperabilità grazie alla piattaforma ICT di Acea Innovation  che ne supporta l’operatività.

Commercity, la Città del Commercio all’Ingrosso, è una delle maggiori realtà commerciali italiane, con oltre 300 aziende polimerceologiche attive nei 330 magazzini concentrati su una superficie di oltre 700.000 mq, di cui oltre 210.000 mq coperti e 107.000 mq di parcheggio, 200.000 mq di verde. Trasformare il centro del commercio in una piccola isola di sostenibilità dotata di tecnologie di ultima generazione, sviluppate da Acea Innovation interamente con know-how interno, mettendole a disposizione del territorio di Roma: questo l’obiettivo del progetto di ampio respiro presentato questa mattina alla presenza del responsabile business unit E-mobility di Acea Innovation Daniele Del
Pesce, del Presidente di Commercity Valter Vomiero, dell’Assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia e del Presidente dell’XI Municipio Gianluca Lanzi.

Daniele Del Pesce, responsabile business unit E-mobility di Acea Innovation, ha commentato: “Il progetto che abbiamo inaugurato oggi, nato dalla partnership strategica con Commercity, con cui condividiamo l’attenzione ai temi legati allo sviluppo sostenibile, è per noi motivo di particolare soddisfazione”. Il Presidente Valter Vomiero ha dichiarato che “Commercity ha intrapreso da oltre venti anni un percorso virtuoso in ambito ambientale, nell’ottica di realizzare progettualità, basate su modelli di business concreti ed elaborati ad hoc, a beneficio della comunità interna e di quella cittadina”.

26 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo