Italia
5:28 pm, 21 Giugno 24 calendario

La morsa del caldo prosegue almeno fino a domani

Di: Redazione Metronews
condividi

Notte tropicale su molte regioni d’Italia a causa dell’ondata di caldo che raggiunge il suo apice proprio in queste ore. Temperature minime che in molte località non sono scese sotto i 25 gradi e in alcuni casi addirittura non al di sotto dei 30.

Morto a Roma per il caldo un clochard senegalese di 62 anni

Un 62enne senegalese è stato trovato morto in via del Viminale a Roma. Il corpo del senza dimora era in un giaciglio di fortuna segnalato ai carabinieri della stazione Quirinale. La salma non presentava segni di violenza e l’ipotesi più probabile è che, ad uccidere l’uomo, sia stato un malore favorito dalle alte temperature di ieri.

Il caldo rovente continuerà anche domani ma su meno città

La morsa del caldo rovente continuerà anche domani, ma su meno città.

Sabato sarà bollino rosso (livello di allerta 3 il più alto, con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo su anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche) a Bari e Campobasso; sarà invece bollino giallo ad Ancona, Catania, Frosinone, Latina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo.

Domenica invece, tranne ancora Bari e Campobasso (bollino giallo, livello 1), tutte le altre città – delle 27 monitorate da bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute – saranno da bollino verde, con temperature più in linea con la stagione.

Allerta incendi nel cagliaritano

Confermata l’allerta incendi alto nella zona di Cagliari per domani. Con un nuovo bollettino di previsione di pericolo incendio, la protezione civile ha confermato l’allerta incendio codice arancione (pericolosità alta) per la giornata di domani. Oltre il sud, è interessato con diversi gradi di criticità anche il settore nord orientale della Sardegna.

In arrivo temporali al Nord

Intanto mentre i Comuni stretti nella morsa del caldo si apprestano a mettere in atto le misure necessarie soprattutto per i soggetti ritenuti più a rischio e per quanto sono costretti a lavorare all’aperto, da domani arriveranno i primi temporali al Nord. Poi un’ondata di aria più fresca raggiungerà il Mediterraneo centrale abbassando le temperature su tutta la Penisola.

 

 

 

21 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo