Estremo oriente
8:35 pm, 20 Giugno 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Lo zar Putin superstar nel sud est asiatico

Di: Redazione Metronews
Putin Vietnam
condividi

Lo zar Putin superstar nel sud est asiatico. Il presidente russo accolto con tutti gli onori in Vietnam dopo la tappa a Pyongyang.

Lo zar Putin superstar nel sud est asiatico

I leader di Vietnam e Russia hanno affermato ieri di voler rafforzare i legami tra i due Paesi, nella visita del leader del Cremlino a Hanoi dopo la missione storica di ieri in Corea del Nord. Il presidente vietnamita To Lam ha elogiato il suo omologo russo, Vladimir Putin, congratulandosi con lui per la sua recente rielezione. Putin, dal canto suo, ha affermato che il rafforzamento del partenariato strategico con il Paese del sud-est asiatico è una delle priorità della Russia.

Il suo viaggio in Vietnam, che segue la sua pomposa visita a Pyongyang, viene interpretato come una dimostrazione del sostegno diplomatico di cui la Russia gode ancora nella regione. Gli Stati Uniti hanno mal digerito l’entusiasmo dei vertici di Hanoi nei confronti del presidente russo. Il Vietnam ha dato valore ai legami storici che ha con la Russia, ricordando il forte sostegno che l’allora Unione Sovietica offrì ad Hanoi per conquistare l’indipendenza e vincere la guerra contro l’America. Ciononostante, il Vietnam continua a lavorare, per migliorare le sue relazioni con l’Europa e gli Stati Uniti.

La rabbia degli Usa

Gli Usa, che sono il primo partner commerciale del Vietnam, lo hanno criticato per aver fornito a Putin una «piattaforma per promuovere la sua guerra di aggressione e consentirgli di normalizzare le sue atrocità».

Putin mercoledì è stato ricevuto con il tappeto rosso in Corea del Nord, dove ha compiuto la sua prima visita in 24 anni. Accolto con tutti gli onori dall’omologo Kimg Joung-un, ha firmato un accordo di mutua difesa con Kim, che ha offerto il suo «pieno sostegno» all’intervento in Ucraina.

L’impegno alla cooperazione militare fa parte di un più ampio trattato strategico firmato durante l’incontro e definito dal leader del Cremlino «un documento davvero rivoluzionario». La politica russa nella regione preoccupa molto il Giappone.

 

20 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA