Roma
5:34 pm, 17 Giugno 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

Enrico Berlinguer, vandalizzata la lapide del leader del Pci

Di: Redazione Metronews
Enrico Berlinguer
condividi

Enrico Berlinguer, vandalizzata la lapide del leader del Pci. Ne hanno dato notizia i familiari del segretario che portò il partito ai massimi storici.

Enrico Berlinguer, vandalizzata la lapide del leader del Pci

Per la terza volta «nell’arco di appena due mesi la tomba di nostro padre, nel cimitero di Prima Porta, è stata profanata, sei giorni dopo l’anniversario della sua morte». Lo si legge in un post sul profilo social di Bianca Berlinguer. Il testo è firmato, oltre che da Bianca, anche da Maria, Marco e Laura Berlinguer. «L’azione vigliacca di alcuni mascalzoni rivela che non si tratta dell’atto di uno squilibrato, bensì di un gesto dal contenuto chiaramente politico. Ci auguriamo che vengano adottate le necessarie misure per evitare ulteriori oltraggi».

Le reazioni al raid vandalico

«Condanniamo fermamente l’ennesimo atto vandalico che ha colpito la tomba di Enrico Berlinguer al cimitero di Prima Porta. Per la terza volta in soli due mesi, questo luogo di memoria è stato profanato: un’offesa non solo alla memoria di Enrico Berlinguer, una figura fondamentale della nostra storia politica, ma anche ai valori democratici e civili che egli ha incarnato e difeso con determinazione. Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà alla famiglia di Berlinguer, ribadendo l’importanza di adottare misure necessarie per prevenire ulteriori oltraggi e garantire il rispetto dovuto ai luoghi di sepoltura e alla memoria dei nostri cari». Lo dichiara in una nota il gruppo del Partito democratico in Campidoglio.

Solidarietà alla famiglia Berlinguer «per l’ennesima vergognosa profanazione della tomba nel cimitero di Prima Porta dell’ex leader del Partito Comunista. Il nuovo tentativo, il terzo nell’arco di pochi mesi, è la testimonianza del clima di odio e di violenza politica che continua a perseverare a Roma e in tutta Italia. Auspichiamo che il Comune e le autorità individuino l’esecutore quanto prima». Così in una nota il Presidente della Commissione Cultura della Camera e Responsabile Nazionale cultura e innovazione di Fratelli d’Italia Federico Mollicone.

Più controlli a Prima Porta

«Avremo cura di far intervenire immediatamente Ama in modo che venga quanto prima ripristinato lo stato del luogo e insieme ad Ama e alla Polizia locale metteremo in campo azioni per potenziare la sorveglianza, in modo da evitare ulteriori possibili oltraggi, che colpiscono non solo la figura di uno dei più importanti politici italiani, ma anche la nostra memoria collettiva». Così in una nota l’assessora capitolina all’Ambiente Sabrina Alfonsi.

(Immagine d’archivio)

17 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo