Fincantieri
5:24 pm, 17 Giugno 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Claudio Graziano, suicidio choc per il presidente di Fincantieri

Di: Redazione Metronews
Claudio Graziano
condividi

Claudio Graziano, suicidio choc per il presidente di Fincantieri. Il generale aveva perso la moglie pochi giorni fa. Lutto nel mondo della politica.

Claudio Graziano, suicidio choc per il presidente di Fincantieri

A scoprire il corpo senza vita del presidente di Fincantieri è stato un carabiniere della scorta. Claudio Graziano si sarebbe suicidato con un colpo di pistola nella sua abitazione romana. Accanto al cadavere c’era un biglietto, dove il generale avrebbe spiegato le motivazioni del gesto.

Le indagini della procura

La procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine in relazione alla morte di Claudio Graziano. I pm, come accade in questi casi, procedono per l’ipotesi di reato di istigazione al suicidio, come atto necessario per poter compiere gli accertamenti del caso. Le indagini sono affidate ai carabinieri.

Mattarella: «Un leale uomo delle istituzioni»

«Esprimo profondo dolore per la notizia della improvvisa scomparsa del generale Claudio Graziano. Ne ricordo la figura di generoso e leale uomo delle istituzioni, capace di mettere sempre al servizio della Repubblica la sua competenza e la sua professionalità, doti dimostrate negli importanti ruoli di vertice, nazionali e internazionali, ricoperti nel corso della sua lunga carriera».

È unanime i cordoglio di tutto il mondo politico ed economico per la morte improvvisa del generale.

Un minuto di silenzio alla Camera

La Camera dei deputati ha reso omaggio al generale e a Pietro Stipa, ufficiale della Marina Militare, in apertura dei lavori dell’Aula. «Cordoglio per la scomparsa del generale Claudio Graziano», ha espresso il deputato di Noi Moderati, Pino Bicchielli, prima dell’avvio della discussione generale del decreto che contiene disposizioni urgenti in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, personale militare e civile del ministero della Difesa e operatività delle Forze armate.

«Un uomo di straordinarie qualità umane e di grande spessore professionale. E’ stato un servitore dello Stato attento, prezioso, un europeista convinto che lascia un segno importante in tutte le nostre istituzioni», ha ricordato il deputato di Nm.

 

17 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA