Teatro
9:24 pm, 16 Giugno 24 calendario

Stanotte la cerimonia dei Tony Awards, gli Oscar di Broadway

Di: Redazione Metronews
condividi

Dalle dinamiche razziali alle bio musicali, dal rock all’antisemitismo. Stasera, quando in Italia saranno le 2 di notte, andrà in scena la 77esima edizione dei Tony Awards, gli equivalenti degli Oscar che premiano l’eccellenza nel teatro di Broadway, le migliori produzioni, attori, registi e artisti coinvolti negli spettacoli del distretto teatrale più famoso al mondo.

Hell’s Kitchen e Stereophonic si presentano con 13 nomination ciascuno

Le nomination hanno riguardato le produzioni andate in scena tra il 28 aprile 2023 e il 25 aprile 2024.

Hell’s Kitchen, il musical semi autobiografico di Alicia Keys, e Stereophonic, lo spettacolo incentrato su un anno di registrazioni in studio di una band rock, opera di David Adjmi, hanno conquistato ciascuna tredici nomination, il numero più alto di tutti. E, naturalmente, puntano a fare incetta di premi.

Prima nomination ai Tony Awards per Daniel Radcliffe

Daniel Radcliffe, l’attore inglese di Harry Potter, con Merrily We all Along ha conquistato la sua prima nomination dopo cinque spettacoli e sarà uno dei nomi da seguire nella cerimonia di stanotte.

Tra i finalisti anche Jeremy Strong, per An Enemy of the People, Rachel McAdams per Mary Jane e Sarah Paulson per Appropriate.

Ariana DeBose condurrà la cerimonia dei Tony Awards

A condurre la cerimonia, che andrà in onda dal Lincoln Center di New York, sarà Ariana DeBose, veterana del palcoscenico e vincitrice di Oscar, che condurrà per la terza volta di fila.

Le produzioni noprofit protagonista della serata

L’evento di stasera fornisce anche altre indicazioni sullo stato di salute di Broadway: tutte le nomination per il miglior musical e per il miglior spettacolo sono legate a produzioni noprofit, che sono riuscite a sopravvivere nonostante la crisi.

Tra queste figurano Jajàs African Hair Braiding, storia che si sviluppa in un negozio di parrucchiere di Harlem; Mary Jane, la cui trama segue le vicende di una donna alle prese con un figlio disabile e abbandonata dal marito, e Prayer for the French Republic, storia di cinque generazioni di una famiglia alle prese dell’antisemitismo, tema molto sentito negli Stati Uniti, e in particolare a New York, alla luce della ripresa di episodi di intolleranza negli ultimi due anni.

Tutte e tre questi spettacoli sono stati portati sul palcoscenico dal Manhattan Theater Club, una storica noprofit newyorkese. Tra i musical, Hell’s Kitchen e Suffs sono state realizzate dal Public Theater prima di essere trasferite a Broadway da produttori commerciali.

I Tony Awards celebrano le donne

Stasera – anzi, stanotte – sarà anche la celebrazione delle registe donne: quattro nomination su cinque come miglior regista di un musical riguardano donne: Maria Friedman, Leigh Silverman, Jessica Stone e Danya Taymor. Tre sono donne tra i cinque finalisti per la regia del miglior spettacolo: Anne Kauffman, Lila Neugebauer e Whitney White. Nella sezione dei revival dei musical figura, tra gli altri, The Whòs Tommy, ispirata al film sugli Who uscito negli anni ’70.

16 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo