Cinema
2:59 pm, 14 Giugno 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Kate Winslet: «Il bacio con Di Caprio in Titanic? Fu un disastro»

Di: Redazione Metronews
Kate Winslet
condividi

Kate Winslet: «Il bacio con Di Caprio in Titanic? Fu un disastro». La star ha rivelato il retroscena sul film che fece incetta di Oscar.

Kate Winslet: «Il bacio con Di Caprio in Titanic? Fu un disastro»

È unanimemente considerato uno dei baci più famosi, celebrati, imitati e replicati della storia del cinema, ma il “dietro le quinte” del momento clou di Titanic non è così romantico come appare sullo schermo. A rivelarlo è Kate Winslet che in un’intervista a Vanity Fair parla piuttosto di un «pasticcio disastroso».

Le complicazioni sul set

L’attrice coprotagonista con Leonardo DiCaprio del kolossal di James Cameron ha detto alla rivista che un paio di fattori resero quella scena «complicata da girare». Principalmente per il fatto che le era stato affidato il compito di ritoccare il trucco sia per sè che per DiCaprio tra un ciak e l’altro perchè la troupe non era in grado di farlo facilmente o raggiungerli rapidamente. Poi c’è stato il bacio vero e proprio, che ha creato un «pasticcio» quando i due colori di trucco dai toni diversi si sono combinati. «Così abbiamo continuato a baciarci… e dopo ogni ciak sembrava che avessi succhiato una barretta di caramello perchè il suo trucco veniva via».

«Leonardo non riusciva a smettere di ridere»

Winslet ha descritto la scena come un «incubo» perché DiCaprio «non smetteva di ridere», e perché lei stessa «non riusciva a respirare nel dannato corsetto» che indossava nel costume di scena.

La coppia più celebre del cinema

Titanic consacrò Kate Winslet e Leonardo Di Caprio come la coppia più celebre, ma solo sul grande schermo, alle fine degli anni ’90. La pellicola ha avuto un enorme successo di pubblico. Il film, costato circa 200 milioni di dollari, ne ha poi incassati oltre due miliardi. Per non parlare del favore della critica: nel 1998 vinse ben 11 Oscar.

La coppia Winslet-Di Caprio, divenne iconica. Dieci anni dopo le due superstar di Hollywood riapparvero insieme in un altro film di culto, Revolutionnary Road (nella foto). In questo caso interpretarono due coniugi in profonda crisi, quasi un contraltare al romanticismo di Titanic. A dirigerli un altro regista premio oscar, il britannico Sam Mendes, che si aggiudicò la statuetta nel 2000 con il suo American Beauty.

14 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo