Ucraina
5:18 pm, 7 Giugno 24 calendario

Ucraina: colpito un palazzo a Lugansk, 3 morti e 35 feriti

Di: Redazione Metronews
condividi

Tre persone sono morte e altre 35 sono rimaste ferite nella città di Lugansk, controllata dalle forze russe dal 2014, nel crollo parziale di un edificio colpito da un attacco ucraino. Secondo fonti sanitarie, tra i feriti ci sono almeno tre ragazzini e alcune persone sono ancora sotto le macerie.

L’ambasciatore speciale russo per i “crimini del regime di Kiev”, Rodion Miroshnik, ha scritto su Telegram che l’attacco a Lugansk è stato effettuato con “armi americane” e che oggi su Lugansk potrebbero essere stati lanciati fino a sei missili Atacms. In totale, nei bombardamenti sono rimasti danneggiati una decina di edifici e negozi, aggiunge la TASS.

Zakharova: «Contromisure immediate se l’Occidente si impossessa dei nostri beni»

La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha detto che Mosca non aspetterà di reagire alla confisca dei suoi beni in Occidente. «Stanno progettando di impegnare le riserve virtuali della Russia senza accordi preliminari, con ricavi futuri non solo immediatamente intascati dall’Occidente ma anche spesi per altre iniziative militari dirette contro la Russia – ha proseguito -. Naturalmente risponderemo in modo appropriato a tali decisioni, come abbiamo sempre fatto. Abbiamo una serie di contromisure politiche ed economiche contro coloro che tentano di impossessarsi delle riserve russe. Bisognerebbe pensare a lungo e intensamente prima di decidere di andare avanti».

«Il decreto di Putin sul risarcimento  dei danni vale per tutti i Paesi»

Nel mese di maggio, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto sul risarcimento dei danni causati alla Russia e alla sua Banca Centrale a causa delle azioni ostili degli Stati Uniti, ha osservato la Zakharova. «Un meccanismo simile – ha aggiunto – può essere applicato anche ad altri paesi, compresa l’Europa. Ci sono molte più proprietà e fondi in Russia che in America. Inoltre, gli Stati Uniti e l’Ue hanno già dimostrato di non poter più essere considerati affidabili per gli investitori stranieri, i cui investimenti possono in qualsiasi momento essere confiscati o rubati. Queste azioni non hanno alcuna base legale alle spalle, essendo semplicemente un vero e proprio furto».

Zelensky incontra Biden: «Dobbiamo colpire gli obiettivi militari in territorio russo»

Intanto, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha incontrato a Parigi Joe Biden. «Abbiamo discusso delle capacità di difesa dell’Ucraina – scrive -, della situazione sul campo di battaglia e dei nostri preparativi per firmare un accordo bilaterale sulla sicurezza. Per garantire una protezione efficace contro il terrore russo quotidiano, l’Ucraina deve essere in grado di colpire obiettivi militari sul territorio russo. E’ inoltre fondamentale rafforzare la difesa della regione di Kharkiv e accelerare la consegna di armi americane. Ringrazio gli Stati Uniti per essere stati al fianco dell’Ucraina. E’ molto importante che i nostri uomini sentano che non siamo soli, che siamo con te, il nostro partner strategico. Apprezziamo anche la leadership degli Stati Uniti nel portare avanti la Formula della Pace».

Le scuse di Biden per il ritardo nell’invio delle armi all’esercito ucraino

Il Presidente degli Stati Uniti si è scusato con il suo omologo ucraino per il ritardo all’inizio di quest’anno nell’approvazione di un nuovo pacchetto di aiuti militari, bloccato dall’opposizione repubblicana al Congresso.

Joe Biden annuncia un nuovo pacchetto di aiuti

Biden ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti in un incontro bilaterale con Zelensky. «Sai, non ti sei piegato, non hai ceduto affatto, continui a combattere in un modo che è semplicemente straordinario e non ci allontaneremo da te», ha detto Biden al presidente ucraino. «Mi scuso per le settimane in cui non abbiamo saputo cosa sarebbe successo in termini di finanziamenti. Da allora ho annunciato sei pacchetti di finanziamenti significativi; oggi firmerò anche un pacchetto aggiuntivo da 225 milioni di dollari per aiutarvi a ricostruire la rete elettrica».

7 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo