Medioriente
9:54 am, 1 Giugno 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

Gaza, Israele propone un nuovo accordo per il cessate il fuoco: reazione positiva di Hamas

Di: Redazione Metronews
condividi

Israele ha offerto un nuovo “ampio” accordo per porre fine alle ostilità nella Striscia di Gaza. Lo ha annunciato ieri il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Si tratta di una “roadmap per un cessate il fuoco duraturo e il rilascio di tutti gli ostaggi”. La nuova proposta “è stata trasmessa ad Hamas dal Qatar” ed è composta da “tre fasi”.

La proposta di Israele: tre fasi

La prima fase durerebbe “sei settimane”, con un “pieno e completo cessate il fuoco e il ritiro delle forze israeliane da tutte le aree popolate di Gaza”. Inoltre, ci sarebbe il rilascio di “un certo numero di ostaggi, compresi donne, anziani e feriti” e dei corpi degli ostaggi deceduti, in cambio “di centinaia di prigionieri palestinesi”. In questo primo scambio, ci sarebbero anche “prigionieri americani”. La prima fase consentirebbe la distribuzione “in sicurezza ed efficace” di aiuti alla popolazione.

Durante le sei settimane della fase uno, “Israele e Hamas negozierebbero gli accordi necessari per arrivare alla fase due, che sarebbe una fine permanente delle ostilità”. La proposta, ha aggiunto il capo della Casa Bianca, indica che se i negoziati dovessero richiedere più di sei settimane, “il cessate il fuoco continuerebbe per tutta la durata dei negoziati”, sostenuti con l’aiuto di Usa, Egitto e Qatar. Al termine di questa fase, ci sarebbe il rilascio di “tutti gli ostaggi in vita, compresi i militari maschi”. Il cessate il fuoco temporaneo diventerebbe, secondo la proposta israeliana, “una cessazione permanente delle ostilità”. Infine la “fase tre”, con un “grande piano per la ricostruzione di Gaza” e il ritorno alle famiglie dei resti di tutti gli altri ostaggi rimasti uccisi.

Hamas: “Positivo il discorso di Biden”

Hamas giudica “positivamente” la proposta presentata dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden per un accordo sulla liberazione degli ostaggi e un cessate il fuoco permanente a Gaza. L’organizzazione, si legge in un comunicato diffuso sui media, “giudica positivamente quanto contenuto nel discorso di oggi del presidente americano Joe Biden”, specificando “il suo appello al cessate il fuoco permanente, al ritiro delle forze israeliane dalla Striscia di Gaza, alla ricostruzione di Gaza e allo scambio di prigionieri”. Hamas “afferma la sua posizione di disponibilità ad affrontare in modo positivo e costruttivo qualsiasi proposta basata su un cessate il fuoco permanente, il ritiro completo dalla Striscia di Gaza, la ricostruzione, il ritorno degli sfollati a tutti i loro luoghi di residenza e il completamento di un processo di prigionia grave accordo di scambio se l’occupazione dichiara il suo esplicito impegno in tal senso”, si legge. L’organizzazione aggiunge che vede lo sviluppo dei negoziati e l’impegno degli Usa a porre fine alla guerra a Gaza “come il risultato della leggendaria fermezza del nostro popolo in lotta e della sua coraggiosa resistenza”.

Blinken: “Abbiamo possibilità di porre fine a guerra a Gaza”

“Abbiamo la possibilità di porre fine alla guerra a Gaza, riportare a casa gli ostaggi e alleviare le sofferenze del popolo palestinese con l’accordo di cessate il fuoco che è sul tavolo. Oggi ho parlato con diversi miei omologhi nella regione per sottolineare che Hamas dovrebbe accettare l’accordo”. Lo ha scritto sui social il segretario di Stato americano Antony Blinken.

1 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo