Cannes 2024
12:32 pm, 25 Maggio 24 calendario

Aspettando il gran finale, Minervini ha vinto per la miglior regia a Cannes

Di: P.P.
condividi

Chi vincerà la Palma d’Oro? Cannes chiude oggi con i premi e l’omaggio a George Lucas la 77esima edizione. La cerimonia inizierà alle 18.45. A decidere quali tra i 22 film in concorso si aggiudicherà la tanto ambita Palma d’Oro e tutti gli altri premi, come il Grand Prix, quello alla migliore attrice e al miglior attore, sarà la giuria di nove persone presieduta quest’anno da Greta Gerwig.

I contendenti più accreditati a Cannes: Kapadia, Rasoulof e Baker

Tra i film considerati come i più probabili contendenti, “All We Imagine As Light” di Payal Kapadia, “The Seed of the Sacred Fig” di Mohammad Rasoulof e “Anora” di Sean Baker.

Mohammad Rasoulof è fuggito dall’Iran dove rischiava 8 anni di carcere

l film “The Seed of the Sacred Fig” racconta di una famiglia iraniana che vive le proteste del 2022, è stato girato clandestinamente in Iran e include video reali delle manifestazioni. Prima del debutto a Cannes, Rasoulof, che rischiava una condanna a otto anni di carcere, è fuggito dall’Iran.

È arrivato a Cannes alcuni giorni fa e, sul tappeto rosso, ha tenuto in mano le fotografie di due dei suoi attori, Soheila Golestani e Missagh Zareh.

Il film di Kapadia è il primo indiano in concorso a Cannes in 30 anni

“All We Imagine As Light”, il primo film indiano in concorso a Cannes in 30 anni, racconta invece di due infermiere che stringono un legame nella moderna Mumbai. È il secondo film di Kapadia, dopo il documentario “A Night of Knowing Nothing”.

“Anora” di Sean Baker tra le pellicole in lizza nella premiazione

“Anora”, del regista americano di “The Florida Project”, Sean Baker, racconta di una prostituta di Brooklyn che sposa il figlio di un ricco oligarca russo, provocando una farsesca corsa all’annullamento del matrimonio.

Gli altri film che hanno fatto parlare

Tra le altre opere di cui si è parlato molto ci sono l’epopea fantascientifica “Megalopolis” di Francis Ford Coppola, due volte vincitore della Palma d’Oro, la cruenta satira body-horror “The Substance” di Coralie Fargeat, con Demi Moore, e “Emilia Perez” di Jacques Audiard, un musical in lingua spagnola su un signore della droga messicano che si trasforma in donna. Audiard aveva già vinto la Palma per “Dheepan” del 2015.

Cannes dà la Palma d’Oro a George Lucas

Durante la cerimonia di premiazione, George Lucas riceverà una Palma d’Oro onoraria. Durante il festival, Cannes ha reso lo stesso omaggio a Meryl Streep e alla fabbrica di anime giapponesi Studio Ghibli. Dopo la premiazione, il film vincitore della Palma sarà proiettato per il pubblico nel Grand Théâtre Lumière.

Minervini con “I dannati” ha vinto ieri  per la miglior regia in Un Certain Regard

Intanto, l’Italia si è portata a casa ieri il premio per la miglior regia nella sezione Un Certain Regard grazie a “I dannati”, il primo lungometraggio di finzione di Roberto Minervini.  «La cosa bella – ha detto il regista – è che i giurati mi hanno fatto i complimenti per un racconto sulla guerra (quella di secessione del 1861, ndr) in cui non c’è lo spettacolo, l’eroismo, la battaglia e nemmeno il nemico. Proprio questo li ha stupiti, forse spiazzati, ma deve essere rimasto nella memoria se si sono ricordati de “I dannati” dopo più di 10 giorni dalla sua proiezione». E a chi gli ha chiesto come mai stavolta ha scelto di lavorare su un film d finzione, Minervini ha risposto: «Per non sentirmi prigioniero del punto di vista di altri, per fare da solo i miei sbagli, per misurarmi con un linguaggio che dovevo in qualche modo inventare».

P.P.

25 Maggio 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo
Articoli correlati
Cannes 2024
Cannes, la Palma d’Oro va a Sean Baker per “Anora”
A sorpresa, la Palma d’Oro della 77esima edizione del Festival di Cannes va alla commedia del regista, sceneggiatore, montatore e produttore cinematografico statunitense attivo nel cinema indipendente. Premiate le quattro attrici di “Emilia Peres”, l'indiano Kapadi, Rasoulof mentre Miguel Gomes con “Grand Tour” vince la Palma d’Oro per la migliore regia
Cannes 2024
Cannes, a Rasoulof premio della critica internazionale e della Giuria ecumenica
Primi due premi per il film “The seed of the sacred fig” diretto dal regista iraniano scappato a piedi dall'Iran dopo una condanna a otto anni di carcere
Cannes 2024
La quinta volta di Marco Bellocchio al Festival di Cannes
Il regista ha presentato la versione restaurata del suo capolavoro del '72 “Sbatti il mostra in prima pagina” interpretato da Gian Maria Volontè. E sulla serie su Enzo Tortora afferma: «Non posso dire niente, ma si farà»
Cannes
Cannes 2024
Cannes, dopo Miyazaki e Cronenberg è il giorno di Sorrentino
Fino al 25 maggio porta sulla Croisette il meglio del cinema mondiale. Oggi la presentazione dell'unico film italiano in concorso
Cannes 2024
Al Festival di Cannes oggi è il giorno di “Limonov” e di Costner
Mentre le forze dell'ordine evacuano il lido davanti al Palais du Festival, all'interno si aspetta la proiezione del film del dissidente Kirill Serebrennikov. Grande attesa anche per “Horizon: an American Saga” di e con Kevin Costner fuori concorso