Ucraina
1:40 pm, 19 Maggio 24 calendario

Ucraina: attacco russo a nord di Kharhiv, 4 morti in un ospizio

Di: Redazione Metronews
condividi

Sono almeno quattro i civili morti nei bombardamenti russi alla periferia della città Ucraina di Kharkiv e otto i feriti secondo il governatore della regione che è sotto il pressing dell’offensiva russa. L’attacco, avvenuto a metà mattinata, nel distretto di Malodanylivka, a Nord-Ovest della città, ha colpito una casa di riposo. Tra i feriti ci sarebbe anche un operatore sanitario e sarebbe stata colpita anche un’ambulanza.

“Abbiamo sentito delle esplosioni nel distretto di Kharkiv – scrive il capo dell’amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleh Syniehubov, su Telegram -. Sono quattro le vittime accertate finora”.

Le forze armate della Russia continuano ad avanzare a Kharkiv

Le forze armate della Russia continuano ad avanzare sul fronte aperto questo mese a Kharkiv. Secondo il rapporto di guerra della Difesa, le unità del gruppo Sever (Nord) “stanno continuando a penetrare nelle linee nemiche”, respingendo la controffensiva dei battaglioni di assalto ucraini vicino a Vovchansk e causando vittime fra i militari posti a difesa di tre piccoli centri della regione. Secondo Mosca, anche nella regione di Donetsk il gruppo Zapad (Ovest) avrebbe migliorato le proprie posizioni.

Distrutto dragamine russo nel Mar nero, nella notte 57 attacchi con droni

Intanto, se l’esercito ucraino ha distrutto il dragamine russo Kovrovets nel Mar Nero,  le forze di difesa aerea russe hanno abbattuto durante la notte 57 droni dell’esercito ucraino sulla regione di Krasnodar e tre droni nella regione di Belgorod secondo quanto riferito dal ministero della Difesa russo citato dell’agenzia Tass.

“La notte scorsa – ha affermato il ministero – sono stati fermati numerosi tentativi da parte del regime di Kiev di effettuare attacchi terroristici utilizzando missili tattici americani ATACMS e veicoli aerei senza pilota di tipo aeronautico contro obiettivi sul territorio della Federazione Russa. I sistemi di difesa aerea in servizio ne hanno distrutti nove Missili tattici ATACMS e un drone sul territorio della Repubblica di Crimea”.

Il Papa: «Continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra»

Mentre gli attacchi continuano, il Papa da piazza SanPietro, al termine del Regina Coeli, nel giorno della festa di Pentecoste, ha rivolto un pensiero alle guerre in atto.

«Lo Spirito Santo – ha detto il Pontefice – è colui che crea l’armonia e la crea a partire da realtà differenti, a volte conflittuali. Oggi festa di Pentecoste preghiamo lo Spirito Santo, amore del Padre e del Figlio perché crei armonia nei cuori, armonia nelle famiglie, armonia nella società, armonia nel mondo intero».

«Che lo Spirito – ha proseguito Papa Francesco – faccia crescere la comunione e la fraternità tra cristiani delle diverse confessioni. Doni ai governanti il coraggio di compiere gesti di dialogo che conducano a porre fine alle guerre. Tante guerre oggi, pensiamo all’Ucraina. Il mio pensiero va in particolare alla città di Kharkiv che ha subìto un attacco due giorni fa. Pensiamo alla Terra Santa, alla Palestina, a Israele. Pensiamo a tante parti dove ci sono le guerre. Che lo Spirito porti ai responsabili delle Nazioni e a tutti noi ad aprire porte di pace. Continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra».

19 Maggio 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo