Il Poligrafico cerca disegnatori e grafici per i francobolli

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha pubblicato sul proprio sito, nella sezione E-Proc, un avviso rivolto a professionisti esperti nell’arte del disegno e della progettazione grafica, per la realizzazione di bozzetti riguardanti una selezione delle emissioni filateliche dell’anno in corso.
Le proposte al Poligrafico
I soggetti interessati dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 80 del D.lgs 50/2016 e dimostrare di possedere almeno uno dei requisiti di seguito indicati:
1) Esperienza acquisita nel disegno grafico o artistico
2) Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo grafico/artistico, diploma Accademia delle Belle Arti, laurea ad indirizzo grafico/artistico.
3) Pubblicazioni su quotidiani, riviste, riviste specializzate, cataloghi d’arte e design, anche online, di opere grafiche o d’arte, ed ogni altro genere di pubblicazione di particolare rilievo;
4) Esposizioni di opere d’arte o design in musei, gallerie d’arte o fiere di settore.
5) Esperienza pregressa nella ideazione/realizzazione di opere e progetti nel campo filatelico.
Le proposte ideative potranno essere utilizzate per la realizzazione di francobolli ordinari, commemorativi e celebrativi da emettere nell’anno 2022. Le migliori proposte creative da un punto di vista artistico saranno valutate e selezionate dalla Commissione per lo studio delle carte valori postali, nominata dal Ministero dello Sviluppo Economico.
I soggetti ritenuti idonei dal Poligrafico potranno essere invitati nel corso dell’anno a presentare – nel rispetto dei tempi che saranno indicati – proposte grafiche originali e coerenti con il tema dell’emissione di volta in volta prescelto, secondo modalità che saranno dettagliate successivamente. Anna Nicoletti
© RIPRODUZIONE RISERVATA