Ferro: Nel mio show tutto può succedere

TORINO Tiziano Ferro arriva allo stadio Olimpico. E, come per il concerto di Ariana Grande, saranno messe in campo misure di sicurezza straordinarie dopo i fatti di Manchester e di Torino. Quindi: varchi di accesso presidiati, 400 stewart mobilitati, presenza di vari metal detector, divieto di portare bottiglie in vetro e bastoni per selfie. E il consiglio di presentarsi allo stadio in anticipo: cancelli aperti alle 16.30, dalle 15 i primi controlli agli ingressi. Ma l’artista di Latina non demorde e su Facebook esorta la gente a non mollare: «Sapete tutti che periodo stiamo vivendo. Oggi come oggi, il mio ruolo è quello di chiedervi un favore: quello di essere presenti, di non rinchiudervi in casa, perché questo è quello che stanno tentando di fare». I fan stanno reagendo bene e affollano Il Mestiere della Vita Tour, show tecnologico, con vari megaschermi, video interattivi e sorprese: «Una forma semplice con un format nuovo. Il palco si inserisce all’interno del pubblico ed è visibile a 270°. Le grafiche e gli effetti luce ci spiazzeranno. L’idea è quella di perdere i punti di riferimento…e tutto può accadere. Anche se la protagonista sarà la musica», precisa Tiziano, che ha preparato una scaletta fitta di grandi successi, da “Sere nere” a “Xdono” e “Rosso relativo”, fino all’ultimo singolo “Lento/Veloce”.
In alternativa, alle 21, in piazza Palazzo di Città, gran finale della Festa della Musica di Torino con un flash mob orchestrale da record, diretto dal maestro Antonio Zizzamia.
DIEGO PERUGINI
© RIPRODUZIONE RISERVATA