Cannes 77
10:00 am, 21 Maggio 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Al Festival di Cannes dopo Cronenberg arriva Sorrentino

Di: Redazione Metronews
Festival di Cannes
condividi

Dopo David Cronenberg, accompagnato da Diane Kruger, e Vincent Cassel per il suo The Shrouds,è il giorno di Paolo Sorrentino al Festival di Cannes. Tre i film in concorso della giornata. In “Marcello Mio”, in sala da stasera, Chiara Mastroianni si cala nei panni del padre, Marcello Mastroianni, spiazzando chi ha conosciuto l’attore de “La Dolce vita”. A partire proprio dalla sua ex compagna e madre di Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve. Nel cast anche Nicole Garcia, Benjamin Biolay, Melvil Poupaud e Fabrice Luchini.

Paolo Sorrentino e la sua Parthenope

Il regista italiano presenterà, invece, il suo nuovo film su Napoli, Parthenope, un’eroina seguita dalla sua nascita negli anni ’50 fino ai giorni nostri. Poi, Anora, una giovane spogliarellista di Brooklyn sposata al figlio di un oligarca russo, del regista americano Sean Baker.

Emilia Perez è tra i favoriti per succedere ad Anatomia di una caduta della regista francese Justine Triet, e offrire una seconda Palma d’Oro al suo regista francese, Jacques Audiard, dopo Dheepan (2015). Questo almeno dopo 7 giorni di proiezioni alla Croisette.

Altri film acclamati dalla critica sono The Substance, un horror femminista della regista francese Coralie Fargeat, interpretato da Demi Moore nel ruolo sbagliato. C’è stato anche il cinefilo Caught by the Tides del cinese Jia Zhang-Ke, che unisce 25 anni di immagini.

Tra Moore e la Stone al Festival di Cannes

E Kinds of Kindness, un film di sketch con Emma Stone di Yorgos Lanthimos, il regista greco diventato un beniamino di Hollywood con The Favourite e Poor Creatures.

Megalopolis, il faraonico e testamentario progetto dell’americano Francis Ford Coppola, non convince i più. Ma anche Apocalypse Now non fu accolto bene dalla critica dei tempi (i giornalisti espressero alla prima del film opinioni decisamente sprezzanti!). L’idea di una terza Palma d’Oro pare però ipotetica.

Giovedì e venerdì sono attesi altri due titoli pesanti: L’amour ouf del francese Gilles Lellouche, interpretato dalla coppia Adèle Exarchopoulos/Francois Civil. E Les graines du figuier sauvage del regista iraniano Mohammad Rasoulof.

21 Maggio 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo