Euro 2024
3:24 pm, 28 Giugno 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

Euro 2024, difesa azzurra in affanno

Di: Redazione Metronews
Euro 2024
condividi

Euro 2024, difesa azzurra in affanno, tra la squalifica di Calafiori e i problemi fisici di Bastoni e Dimarco. Contro la Svizzera in campo Mancini.

Euro 2024, difesa azzurra in affanno

Problemi in difesa per l’Italia di Luciano Spalletti in vista degli ottavi di finale contro la Svizzera. Oltre all’assenza per squalifica di Riccardo Calafiori il ct deve valutare con attenzione le condizioni dell’altro difensore centrale titolare, l’interista Alessandro Bastoni.

Il calciatore non era presente nel gruppo che ha iniziato l’allenamento di rifinitura di oggi dopo aver accusato ieri una leggera alterazione febbrile. Dopo una prima parte di lavoro in palestra Bastoni si aggregherà ai compagni, mentre l’altro nerazzurro Federico Dimarco, sosterrà una sessione di lavoro differenziata. Contro gli elvetici molto probabile l’impiego del romanista Gianluca Mancini.

Il pronostico di Boserman (Sisal): «Match difficile contro gli elvetici»

«Svizzera-Italia è una partita non facile. Però l’Italia è favorita al 38% contro il 33% dei rossocrociati, mentre al 29% la partita finirà in pareggio. L’Italia è leggermente favorita, vuoi per la tradizione, vuoi per il fatto che siamo campioni d’Europa in carica, al 55% contro il 45% degli elvetici. Ci potrebbe essere l’ipotesi però dei supplementari e anche questa è al 29%». Sono le parole di Gianluca Boserman, esperto Sisal, in vista del match tra Svizzera e Italia che sabato sera a Berlino, alle ore 18, aprirà la fase più “calda” del campionato europeo, i match a eliminazione diretta.

La “roccaforte” Donnarumma e le speranze su Chiesa

Grazie anche alle super parate di Gianluigi Donnarumma, l’Italia ha passato il turno. Con l’avvio degli ottavi, l’obiettivo ora per gli azzurri è non subire gol: «Al 36% l’Italia potrebbe chiudere la porta e cambiare marcia», spera Boserman.

Nel frattempo, ci si chiede se la prima gara a eliminazione diretta possa sbloccare alcuni giocatori: «Sia Retegui sia Scammacca, secondo gli esperti Sisal, hanno il 23% di chance di entrare nel tabellino dei marcatori. Ovviamente Federico Chiesa, che può essere l’uomo non solo ad andare a segno, ma anche a favorire un gol dei suoi compagni di squadra, al 34% potrebbe essere protagonista proprio con gol o assist», analizza l’esperto.

Il confronto con le altre nazionali

Il tabellone sulla carta sembra dunque favorevole per la squadra di Spalletti, ma: «Potremmo trovarci a un eventuale quarto di finale contro la grande favorita l’Inghilterra che ha il 18% di possibilità di conquistare il suo primo titolo europeo – prevede l’esperto Sisal – Dall’altra parte, Germania, Francia e Spagna sono tutte allineate al 15% alle spalle proprio della Nazionale dei Tre Leoni, mentre il Portogallo al 12% rappresenterebbe la grande sorpresa. Anche perché, lo ricordiamo, c’è sempre un signore che si chiama Cristiano Ronaldo, al quale poi, quando si tratta di dentro-fuori è sempre complicato eliminarlo», è il ragionamento di Boserman.

28 Giugno 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo