Consumi
12:13 pm, 28 Maggio 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Truffa delle bollette: consumatore staccato per morosità, ma in realtà vittima di un contratto non richiesto

Di: metrorumors a cura di ACS
condividi

Un consumatore, identificato con le iniziali P.S., si è ritrovato improvvisamente senza energia elettrica a causa di presunte bollette non pagate. Tuttavia, la scoperta di una truffa ha portato alla luce un contratto non richiesto con la società Servizio Energetico Italiano, che ha comportato addebiti di oltre 4000€. La situazione è emersa solo dopo la sospensione del servizio per morosità, nonostante P.S. non fosse a conoscenza delle bollette non pagate a causa della mancata ricezione delle stesse.

Dopo aver affrontato mesi di mancanza di fatturazione e il distacco dell’utenza per morosità, P.S. ha intrapreso un percorso per difendersi dalla truffa subita. Inizialmente costretto a pagare circa 1800€ per il ripristino del servizio, sono state avanzate contestazioni per il rifiuto del contratto, che sono state successivamente accolte dalla società di vendita.

A seguito di un’iter di contestazione, è stato possibile ottenere l’annullamento completo dell’importo fatturato, superiore ai 4000€, e il rimborso di 1800€ per le spese sostenute esclusivamente per il ripristino dell’utenza. Questo caso si aggiunge alle precedenti sanzioni inflitte dall’AGCM alla società Servizio Energetico Italiano per un ammontare vicino al milione di euro.

in collaborazione con

28 Maggio 2024 ( modificato il 29 Maggio 2024 | 12:22 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo