egitto
2:30 pm, 18 Maggio 24 calendario

Svelato il mistero delle piramidi sono nate grazie ad un fiume scomparso

Di: Redazione Metronews
mistero delle piramidi
condividi

Svelato il mistero delle piramidi egiziane. Gli scienziati dell’Università del North Carolina sono convinti di aver trovato una spiegazione sulle modalità di realizzazione di queste imponenti costruzioni, sorte più di 4.000 anni fa. Utilizzando immagini satellitari radar, mappe storiche, indagini geofisiche e carotaggi dei sedimenti, il team ha rintracciato un antico ramo perduto del Nilo, chiamato ramo Ahramat, nascosto sotto il deserto e le terre agricole. Questo ramo, lungo circa 64 km e largo fino a 700 metri, confinava con 31 piramidi e sarebbe stato attivo durante la loro costruzione. Dunque avrebbero avuto un ruolo chiave le risorse naturali e questo riafferma l’importanza vitale del Nilo a partire dall’antico Egitto ma anche nel presente.

Il mistero delle piramidi

La scoperta di questo ramo fluviale estinto aiuta a spiegare l’alta densità di piramidi tra Giza e Lisht, in una zona che oggi appare inospitale. Il corso d’acqua avrebbe permesso agli antichi Egizi di trasportare i pesanti blocchi di pietra necessari per la costruzione delle piramidi riducendo notevolmente il lavoro umano richiesto e con molta meno fatica rispetto al trasporto via terra. Secondo i ricercatori il ramo Ahramat, migliaia di anni fa sepolto da una grande siccità e dagli effetti delle tempeste di sabbia, fosse «attivo e navigabile durante la fase di costruzione di queste piramidi. Fino ad ora – hanno spiegato ancora i ricercatori – nessuno era certo della posizione, delle dimensioni o della vicinanza al sito delle piramidi di questo grande corso d’acqua».

 

 

 

18 Maggio 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo