Vegas Jones
4:02 pm, 22 Giugno 23 calendario
4 minuti di lettura lettura

Vegas Jones il nuovo album più intimo

Di: Redazione Metronews
Vegas Jones
condividi

Vegas Jones torna e pubblica venerdì 23 giugno 2023 Jones” (Epic/Sony Music Italy), il nuovo mixtape del rapper da 700 milioni di streaming. Un ritorno importante per uno degli artisti della nuova generazione hip hop che meglio coniuga la tecnica tipica del rap a uno storytelling unico e riconoscibile.

Il disco è composto da 13 nuove tracce ed è impreziosito dagli speciali featuring con Diss GachaGemitaiz, Il TreMostroNitro & NaytQuentin40 & MV Killa e Slings. Le produzioni sono state curate da alcuni dei più importanti nomi della scena. Lo stesso Vegas Jones, per la prima volta, si cimenta in una traccia in veste di producer.

Vegas Jones tra consapevolezza e amore

Sviluppato tra il 2022 e l’inizio del 2023, il mixtape ha come temi principali la consapevolezza e il racconto lucido del proprio passato e presente, che diventano la spinta per realizzare gli obiettivi futuri. E l’amore, di cui l’artista riesce finalmente a parlare in modo intimo e personale, raccontandosi concretamente e senza filtri.

Nel disco, il rapper punta molto sulla melodia, svuotando di parole le strofe per prediligere un racconto più diretto ed efficace, senza mai perdere il peculiare liricismo che l’ha contraddistinto in questi anni. Il titolo “Jones” vuole comunicare all’ascoltatore chi è VEGAS in questo momento e raccontare la sua evoluzione artistica e personale. Il nuovo progetto discografico si caratterizza con sonorità hip-hop e un mood solare, positivo, motivazionale e riflessivo, regalando molteplici sfaccettature sia tecniche che emozionali.

Sulle tracce di Jones

“Jones” si apre con “Evoluzione”, l’intro che presenta l’intero progetto. Caratterizzata da una parte più “dreamy” e una più energica, la traccia riprende il concetto della consapevolezza e del passato.

Il secondo brano è “Sole nel blocco”, prodotto da Andry the Hitmaker e Yung Snapp. Le due immagini principali sono il sole, grazie a cui l’artista esce dal tunnel delle proprie paure, e il blocco, cioè il quartiere, il posto in cui è vissuto.

Segue “Il mio dawg”, il singolo pubblicato venerdì 16 giugno 2023 anticipando di pochi giorni il nuovo disco. Prodotto da Foreigner, racconta le situazioni difficili vissute da un caro amico dell’artista. All’interno, c’è il sample della sigla del cartone animato “Dragonball”, una forte contrapposizione tra musica e testo che crea un’atmosfera capace di unire più generazioni.

Nel brano “Fragile”, prodotto da Boston George e impreziosito dal featuring con Gemitaiz, l’artista parla d’amore per la prima volta, facendo riferimento a situazioni reali. Molto serrato a livello di liriche e strofe, racconta le fragilità dell’altra persona, ma anche quelle di se stesso.

“Jones” prosegue poi con “Ultimo ballo” featuring Diss Gacha, che parla della musica e del rapporto tra tempo e soldi, mentre la potenza del mix si intervalla alle barre in modo incalzante.

Con Il Tre

La crescita personale è il tema di “Cry me a river”, prodotta da Joe Vain, con il featuring de Il Tre. Nel brano anche lo stesso Vegas Jones ha partecipato alla produzione. Breve, intenso e ritmato, racconta ciò che l’artista ha vissuto. All’interno, è utilizzato il sample di “Kids”, famosissimo brano di MGMT.

Ulteriore collaborazione è quella con gli Slings nel brano “500 bianca”. È la “hit club banger del disco”, prodotta da Andry the Hitmaker e Joe Vain, nella quale l’artista inserisce la parte bassa delle sue tonalità, riuscendo a essere molto tagliente e diretto.

Il pezzo successivo è “Una chance”, prodotto da Boston George e Joe Vain, con il featuring di Quentin40 e MV Killa, che racconta come i “no” che si ricevono nella vita spesso diventino una chance per crescere.

Il brano più rap e tecnico presente nel disco è “Da solo” feat. Nitro & Nayt, con la produzione di Boston George, che ha fatto da apripista al nuovo progetto. I temi sono l’amore e la solitudine, quando senti che c’è qualcosa che non va e chiedi a chi ti sta vicino di non lasciarti.

Segue “Come ieri” con la collaborazione di Mostro, un pezzo introspettivo solo chitarra e voce in cui l’artista si allontana dal cliché del rapper che ottiene la sua rivalsa solo attraverso le cose materiali.

D’ispirazione “californiana” è il brano “Curriculum”, in cui ritorna Il Tre e da cui traspare lo stile nuovo dell’artista. È un inno all’inseguire sempre i propri obiettivi e le proprie passioni, senza paura degli ostacoli.

La penultima traccia è “Piccola Stella”, prodotta da ROOM9, dalle sonorità orchestrali e vicine al pop italiano, il cui tema centrale è l’amore, la nuova vita insieme, i successi ottenuti e le idee che cambiano inevitabilmente.

Degna chiusura del mixtape è “Chianti classico”, un freestyle di ispirazione “americana” con moltissime barre in continuo crescendo. Il titolo è un rimando al rapporto dell’artista con la Toscana.

22 Giugno 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA