Muranero dal Senegal alla Laguna di Venezia

Wwworkers è la community dei lavoratori della rete, dipendenti o imprenditori che operano con le nuove tecnologie e che si raccontano su wwworkers.it e su Metro.
Dal Senegal all’Italia. Ha girato il mondo e ha deciso di fermarsi nella laguna di Venezia per imparare un’arte antica: quella della lavorazione del vetro di Murano. Eccolo il Muranero: così la comunità dei muranesi ha apostrofato con affetto Moulaye Niang, perliere per passione e per professione, dopo averlo accolto e aiutato a capire un mestiere. Oggi questo artigiano del vetro insegna a giovani italiani e africani. «Realizzo perle di vetro a lume e collane in ebano che uniscono l’arte africana a quella veneziana», racconta il Muranero, che ha scommesso su un mestiere in via d’estinzione reinventandolo. Il suo laboratorio è in un’area storica tra le calli della zona Castello. Ma Moulaye Niang è raggiungibile sul suo blog Muranero.blogspot.it. Giampaolo Colletti
@gpcolletti
© RIPRODUZIONE RISERVATA