I segreti della scienza svelati al Museo di zoologia

Roma. Un’occasione imperdibile per scoprire che la Scienza è anche divertimento e per ricordarsi che fa parte della nostra vita e ce la cambia. Parte domani la settima edizione di Light, la notte dei ricercatori per “accendere” la Scienza promossa da Cnr e Triplan (www.eventolight.it). Tante le iniziative – tutte gratuite – in programma, dalle 17 sino a mezzanotte, al Museo di zoologia di Valle Giulia e al Bambino Gesù di San Paolo. «Vogliamo far vedere che i ricercatori non sono geni chiusi nei laboratori – spiega Rossella Palomba, ideatrice di Light – ma persone normali che hanno avuto la fortuna di fare un mestiere davvero eccezionale».
L’iniziativa di MetroAnche Metro partecipa all’iniziativa e pubblicherà le risposte più originali alla domanda «Qual è l’innovazione degli ultimi 10 anni che ti ha cambiato la vita?» inviate dai lettori all’hashtag #Evento_Light e mail: lightplay@eventolight.it. Tra gli appuntamenti segnaliamo alle 18 Piero Angela, che accompagnerà i visitatori in un viaggio straordinario attraverso la ricerca. Info su www.eventolight.it.
(Metro)
© RIPRODUZIONE RISERVATA