Circolo dei Combattenti, live a sorpresa per salvarne gli spazi

MILANO Concerto a sorpresa oggi sul tetto del Circolo Combattenti e Reduci ai Bastioni di Porta Volta. Obiettivo: salvare lo stesso Circolo destinato a scomparire sotto la mannaia della probabile costruzione della cosiddetta “piramidina”, la sorella più piccola dell’edificio che attualmente ospita la Fondazione Feltrinelli, a pochi metri in viale Pasubio.
Il roof concert a sorpresa al Circolo Combattenti e Reduci
Riecheggiando quel famosissimo “roof concert” che i Beatles tennero il 30 gennaio del 1969, la band degli Shout oggi è salita sul tetto per ribadire ancora una volta ciò che nei mesi scorsi era già stato chiesto: il circolo non deve chiudere. Oltre 200 persone, giovani e anziani, che animano ogni giorno la struttura, hanno assistito alla performance e, tra una nota e l’altra, si sono detti determinati a proseguire la loro lotta affinché il Circolo non chiuda e mantenga inalterati tutti i suoi spazi.
La palla passa ora al comune di Milano, al sindaco Beppe Sala, che nonostante le promesse, non ha ancora compiuto alcun passo ufficiale per riuscire a salvare questo importante luogo di aggregazione e socialità di tutto il quartiere.
L’appello al sindaco Sala
Il Circolo Combattenti e Reduci non mollerà facilmente. «Da parte nostra – dice Alessandro Laner, presidente dell’Associazione – c’è tutta la disponibilità affinché vengano fatti i lavori per la realizzazione della “piramidina” senza intaccare però gli spazi del circolo. Il sindaco Sala deve dimostrare di avere la stessa disponibilità nel salvaguardare questo spazio e la sua tradizione».
ANDREA SPARACIARI
© RIPRODUZIONE RISERVATA