Metro in campo contro le molestie: segui la diretta cliccando qui

Uniti per rappresentare e denunciare la drammatica realtà delle molestie.
Metro, insieme a istituzioni europee e italiane, Rai e Federazioni sportive, promuove la seconda edizione della Giornata Europea contro le Molestie, istituzionalizzata per il 25 febbraio di ogni anno a partire dal 2022.
Fise, Coni, Rai, Metro: oggi la tavola rotonda sulle molestie
La Federazione Italiana Sport Equestri (Fise), in collaborazione con Coni, Rai per la Sostenibilità Ecg, Rai Sport, Parlamento Europeo e Sos Villaggi dei Bambini si confronteranno oggi nel corso della tavola rotonda “Come abbattere la piaga sociale delle molestie, discriminazioni e abusi” a Esperienza Europa – David Sassoli, alla presenza del ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi.
IL QR CODE PER SEGUIRE

I campioni che intervengono
L’obiettivo condiviso dai promotori è confermare l’appuntamento annuale per denunciare la drammatica realtà delle molestie che coinvolge anche il mondo dello sport. In questo senso verrà prestata molta attenzione alle giovani generazioni e, per darne maggiore concretezza, sono stati coinvolti diversi istituti scolastici tra i quali i licei Da Vinci e Netwon.
Nel corso dell’incontro interverrà anche Eleonora Daniele, conduttrice tv e Ambasciatrice Giornata Europea contro le molestie insieme a tanti campioni presenti: Ubaldo Righetti (ex calciatore Roma), Stefano Pantano (campione olimpionico di scherma), Stefano Battistelli (campione olimpionico di nuoto), Stefano Maniscalco (campione del mondo karate), Bruno Mascarenhas (campione olimpionico di canottaggio), Bruno Emanuele (judoka, Coppa del mondo e campione d’Europa), Andrea Lo Cicero (campione olimpionico di rugby).
Una presenza importante degli sportivi come gli sforzi fatti da tutto il mondo dello sport in difesa dei minori, che assume, così, responsabilità nei confronti della società, delle famiglie, consapevole del ruolo educativo che lo sport deve garantire. La direzione Rai per la Sostenibilità Ecg, nello svolgimento della sua missione di servizio pubblico, ha appoggiato questa iniziativa per testimoniare che anche per la Rai è sempre pronta ad intervenire positivamente nel sociale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA