Fondazione Baroni, l’impegno di Giordan per il sociale

Fondazione Baroni, l’impegno di Giordan per il sociale
La Fondazione Giovan Battista Baroni è attiva da oltre 40 anni in ambito sociale per sostenere con azioni concrete tutte quelle realtà che a diverso titolo contribuiscono a migliorare la qualità di vita dei più fragili. Ancora una volta la Fondazione Baroni rinnova il suo sostegno alla disabilità motoria e neuromotoria attraverso i bandi 2021 dedicati all’assistenza, alla ricerca, allo sport e alle borse di studio. Il termine per inviare le domande e accedere alle selezioni è il 15 dicembre. Si conferma portabandiera di questa importante iniziativa e testimonial ufficiale della Fondazione il campione paralimpico di spada e sciabola Edoardo Giordan, reduce dalla Paralimpiadi di Tokyo.

Come funzionano i bandi
La Fondazione ha confermato il valore complessivo dei bandi annuali, giunti per il 2021 a 300mila euro complessivi. Di questi, 100mila finanzieranno iniziative di assistenza, altri 100mila euro progetti di ricerca; 70mila euro sosterranno le attività sportive e in una veste rinnovata; i rimanenti 30mila euro finanzieranno uno o più progetti di dottorati di ricerca nell’arco dei prossimi mesi, nell’ambito delle neuroscienze e della solidarietà sociale volte all’inclusione delle persone con disabilità nel territorio del Lazio e, in particolare, di Roma. Tutti i dettagli al link: https://www.fondazionebaroni.it/bandi.html
La storia della fondazione
La Fondazione Giovan Battista Baroni è attiva dal 1972 e promuove la solidarietà e l’inclusione delle persone svantaggiate per disabilità. Da allora ha destinato circa 7 milioni di euro ad iniziative benefiche, contribuendo a sviluppare realtà attive in questo settore, finanziando alcuni importanti progetti di ricerca scientifica e sostenendo il diritto alla partecipazione attiva dei motulesi, neurolesi e neuromotulesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA