Le cantine italiane nel Wine&Life 2023

VINO A Sassari è tornato Wine&Life 2023: tre giorni, 17, 18 e 19 novembre, dedicati al vino di qualità, con circa 50 cantine distribuite su tutta la Sardegna e una rappresentanza di produttori da Veneto, Toscana, Puglia, Sicilia e Abruzzo. Presenti anche quest’anno alcune aziende vinicole direttamente dalla Francia e dalla Corsica. In tutto oltre 300 etichette dei migliori vini italiani e dell’area mediterranea che gravita intorno alla Sardegna.
L’edizione 2023 di Wine&Life a Sassari fino a domani
Un’edizione di Wine&Life, questa quarta, caratterizzata da tante novità. Non solo vino, ma anche buon cibo: è stata allestita, infatti, una ricchissima area food con pietanze caratteristiche della tradizione sarda. Sono numerosi i ristoratori provenienti da ogni parte dell’Isola che hanno già aderito a Wine&Life 2023.
Per la prima volta Wine&Life si svolge nei locali della Protomoteca
Tra le novità di questa quarta edizione del Salone Vinicolo, la location: visto il successo e i grandi numeri registrati nel 2022, sia a livello di cantine che di pubblico, l’appuntamento di degustazione del Salone Vinicolo Wine&Life 2023 si svolgerà nei locali della Promocamera di Sassari, a Predda Niedda.
Il programma di oggi e domani
La giornata di oggi sarà caratterizzata da una delle novità di questa quarta edizione: il legame tra vino e cultura. Il pomeriggio, dalle 16 alle 20, il vino incontra l’arte con l’aperitivo nella Pinacoteca nazionale di Sassari. Nel palazzo storico di piazza Santa Caterina, a Sassari, sarà allestita la mostra A spasso tra le opere d’arte per parlare di uva e di vino con opere realizzate tra il ‘500 e il ‘900.
Lungo tutto l’arco della giornata di domenica 19 novembre, a partire dalle 10, i visitatori avranno l’occasione per provare alcuni dei migliori vini della Sardegna in abbinamento ai cibi preparati con ingredienti di qualità proposti dai ristoratori dell’area food. A disposizione degli amanti del vino ci saranno migliaia di kit composti da calice in vetro, tasca a tracolla e fiches di degustazione. Inoltre, quest’anno sarà possibile acquistare le bottiglie direttamente presso lo stand delle cantine.
Nei primi due giorni il Wine&Life ha invaso il centro della città
Nelle prime due giornate del weekend il grande protagonista è stato il centro di Sassari. Ieri e oggi, sono interamente dedicate alle vie del centro cittadino grazie alla sinergia tra il comune di Sassari, esercenti, ristoratori e la Pinacoteca nazionale.
Saranno proposti menù a tema nei bar e nei ristoranti aderenti, oltre al consueto appuntamento con l’aperitivo nelle Botteghe Storiche che gravitano nell’area compresa tra piazza d’Italia, l’Emiciclo e piazza Tola.
Si tratta di una formula ormai collaudata per Wine&Life che ha lo scopo di coinvolgere gli esercenti, le istituzioni e soprattutto i cittadini che nel fine settimana frequentano il centro di Sassari. L’appuntamento è realizzato con il contributo del comune di Sassari, che anche quest’anno ha tenuto particolarmente a mantenere un forte legame tra Wine&Life e il nucleo storico di Sassari, insieme alle attività produttive che animano le vie più note della città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA