attacco di hamas a israele
5:18 pm, 9 Novembre 23 calendario

Casa Bianca: “Ok di Israele a pausa nei combattimenti di 4 ore al giorno”. Jihad islamica diffonde video con due ostaggi

Di: Redazione Metronews
Israele pausa
condividi

Israele ha accettato di impegnarsi in una pausa nei combattimenti di 4 ore, ogni giorno, nel nord della Striscia di Gaza, ha reso noto la Casa Bianca.

«Siamo ancora ottimisti». Così Joe Biden ha risposto ai giornalisti che gli avevano chiesto, prima della sua partenza per l’Illinois, aggiornamenti sulla situazione degli ostaggi in mano ad Hamas.

Per quanto riguarda la possibilità di un vero e proprio cessate il fuoco a Gaza, il presidente americano è stato categorico: «Nessuna possibilità».

Israele: “Nessun cessate il fuoco”

L’esercito israeliano puntualizza che non ci sarà «alcun cessate il fuoco» a Gaza, dopo la Casa Bianca ha annunciato che ci saranno pause di 4 ore nei combattimenti nelle aree settentrionali della Striscia. «Non c’è alcun cessate il fuoco», ha fatto sapere un portavoce militare israeliano su X. «Ci saranno pause tattiche e locali per gli aiuti umanitari ai civili di Gaza». In contemporanea, anche l’ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu ha fatto notare che «i combattimenti continuano e che non ci sarà alcun cessate il fuoco senza il rilascio degli ostaggi».

Diffuso video con due ostaggi

Intanto le Brigate al-Quds, braccio armato della Jihad Islamica palestinese, hanno diffuso un video dove si vedono due degli ostaggi rapiti in Israele lo scorso 7 ottobre: la 77enne Hananh Katzir e il 12enne Yagil Yakoov. Entrambi vivevano nel kibbutz Nir Oz. Le immagini iniziano con l’anziana, seduta su una sedia a rotelle. Lo sfondo è sfocato. Poi appare il ragazzino, che sembra trovarsi in un posto diverso. Le due parti del video sono state chiaramente montate ed editate. Gli ostaggi sembrano leggere un testo preparato. Parlando in ebraico dicono di essere trattati bene e criticano il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu. Le Brigate al-Quds hanno fatto sapere di essere pronte a liberare due ostaggi per ragioni «umanitarie e mediche». Lo ha riferito il portavoce, Abu Hamza. I due saranno rilasciati nel caso in cui «saranno soddisfatte le condizioni adeguate sul terreno e in termini di sicurezza», ha aggiunto la fazione armata.

9 Novembre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo
Articoli correlati
attacco di hamas a israele
Combattimenti violentissimi a Gaza: circondata Khan Younis, il leader di Hamas Sinwar nel mirino israeliano. Erdogan: “Mosse contro la Turchia? Pagheranno prezzo elevato”
Le truppe dell’esercito israeliano hanno circondato la città di Khan Younis, il leader di Hamas Sinwar nel mirino. Erdogan avvisa Tel Aviv: "Se fa mosse contro la Turchia, Israele pagherà prezzo elevato"
attacco di hamas a israele
Tank a Khan Yunis: molti terroristi uccisi, caccia al leader di Hamas Sinwar. In ballo l’idea di allagare i tunnel. I medici: agli ostaggi somministrati farmaci per farli apparire tranquilli. La Ue: alto rischio di attentati
Tank israeliani sono nei quartieri di Khan Yunis
attacco di hamas a israele
A Gaza Israele schiera per la prima volta la Brigata Kfir, specializzata in terrorismo e combattimento in aree urbane. Tank circondano Khan Yunis nel Sud
L’Esercito israeliano ha dispiegato nella Striscia di Gaza la Brigata Kfir
attacco di hamas a israele
Raid pesanti su Gaza: oltre 400 strutture di Hamas colpite, ritirati i negoziatori. Trovati razzi e missili sotto scatole Unrwa. Attaccate postazioni di Hezbollah in Libano
Oltre 400 gli obiettivi di Hamas colpiti a Gaza da Israele nei combattimenti ripresi appena conclusa la tregua. Trovati missili sotto scatole dell'agenzia Onu per i rifugiati
attacco di hamas a israele
Tregua violata, razzi dalla Striscia: Gaza di nuovo sotto le bombe, raid aerei pesanti. Israele: “Ad Hamas daremo la madre di tutte le lezioni”
Combattimenti in corso a Gaza City e nel nord della Striscia di Gaza dopo l'attentato di Hamas a Gerusalemme