Grab
8:20 pm, 8 Novembre 23 calendario
3 minuti di lettura lettura

Grab: stanziati 16 milioni per 50 km di ciclabili

Di: Redazione Metronews
Grab
condividi

Circa 50 km di itinerario per le ciclabili e 16 milioni di euro di investimento, con fondi europei a valere sul Pnrr e sugli stanziamenti giubilari: è concluso il progetto definitivo del Grande raccordo anulare delle bici (Grab) di Roma. Il 20% del percorso pronto entro giugno 2024.

Grab: stanziati 16 milioni per 50 km di ciclabili, il 20% a giugno

Tra una decina di giorni sarà ultimata la fase di verifica, affidata a una società esterna, come prevede la legge per opere di questo importo. Poi si procederà a elaborare la delibera per la successiva approvazione in giunta. Entro il 31 dicembre del 2023 dovranno essere aggiudicati i lavori. Entro il 30 giugno del 2024 infine dovrà vedere la luce il 20% dell’opera.

I fondi europei sono infatti indifferibili e pertanto le scadenze sono serrate e andranno rispettate. La delibera di giunta contemplerà un accordo, in via di definizione, con la Regione Lazio per l’affidamento dei lavori attraverso accordi quadro alla società regionale Astral.

È quanto è emerso nella relazione dei tecnici degli uffici capitolini competenti nel corso della seduta della commissione Mobilità del Campidoglio. A presiederla, Giovanni Zannola del Pd. «Contiamo di chiudere la verifica tra una decina di giorni. È stato verificato già l’85% di tutto il progetto, che conta 1.200 elaborati», hanno spiegato i tecnici dell’agenzia comunale Roma servizi per la mobilità.

«Successivamente procederemo con l’elaborazione della delibera di giunta e sarà definito il protocollo di intesa con Regione Lazio e Astral. Ci sono interlocuzioni in corso ma riteniamo che possano andare a buon fine, in modo da procedere immediatamente all’aggiudicazione dei lavori agli esecutori», hanno chiarito i dirigenti del dipartimento Mobilità.

Il dialogo con Astral

Nel dettaglio «con la Regione Lazio stiamo concordando, attraverso l’affidamento ad Astral, un sostegno operativo e tecnico soprattutto con accordi quadro che accelererebbero l’opera: in questo modo avremo aggiudicatari già individuati da Astral per avviare immediatamente la realizzazione», hanno aggiunto dal dipartimento. I tempi sono dettati dalle norme europee per l’erogazione dei fondi del Pnrr e del Giubileo.

(Immagine di repertorio)

 

 

8 Novembre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA