attacco di hamas a israele
1:51 pm, 1 Novembre 23 calendario

L’Iran soffia sul fuoco e chiama alla mobilitazione. Hamas: “Altri 7 ottobre finché Israele sarà distrutto”. Tel Aviv: “A Jabalia colpiti terroristi barricati vicino a una scuola. Pronti per campagna lunga”. Rafah, il valico riapre per feriti e stranieri

Di: Redazione Metronews
condividi

L’Iran continua a soffiare sul fuoco della crisi a Gaza. E lo fa con il leader supremo dell’Iran, l’ayatollah Khamenei, secondo quanto riportano i media iraniani.

«I bombardamenti contro Gaza devono cessare immediatamente e le vie per le esportazioni di petrolio e cibo verso il regime israeliano devono essere bloccate dai paesi musulmani, che non dovrebbero avere cooperazione economica con il regime israeliano. Il mondo musulmano deve mobilitarsi contro il regime». «Questa guerra non è una guerra tra Israele e Gaza. E’ una guerra tra la menzogna e la verità, una guerra tra i Poteri Arroganti e la fede», ha aggiunto.

Intanto  Razi Hamed, alto funzionario di Hamas, ha ribadito che “ripeteremo le azioni del 7 ottobre ancora e ancora finché Israele non sarà distrutto”.

Israele: “Pronti a guerra lunga e complessa”

«I risultati significativi dei potenti combattimenti nelle profondità della Striscia di Gaza purtroppo richiedono un prezzo elevato. Siamo preparati e pronti per una campagna lunga e complessa che richiede coraggio, determinazione e perseveranza: vinceremo». Lo scrive su X il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant. «La caduta dei combattenti dell’IDF nelle battaglie contro i terroristi di Hamas a Gaza è un colpo duro e doloroso. I nostri cuori e pensieri sono con le loro care famiglie», ha aggiunto.

Le forze dell’IDF hanno ucciso miliziani di Hamas che si erano barricati in un grattacielo nella città di Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza. Lo ha detto un portavoce dell’IDF secondo quanto riportano i media israeliani. Secondo l’esercito, i soldati che operano nella zona hanno «identificato i terroristi che si erano sistemati in un edificio situato vicino ad una scuola e ad un centro medico, e hanno diretto attacchi aerei contro di loro». In un incidente separato, l’IDF ha identificato un veicolo che trasportava missili anticarro che si dirigeva verso le forze israeliane nella Striscia di Gaza. L’IDF ha colpito il veicolo con un aereo.

Rafah riapre

A tre settimane dall’inizio del conflitto tra Israele e Hamas riapre per la prima volta il valico di Rafah tra Gaza e l’Egitto per consentire l’evacuazione di feriti gravi e di cittadini con passaporto straniero. L’apertura del valico è frutto di un negoziato tra Egitto, Israele e Hamas, in coordinamento con gli Stati Uniti e la mediazione del Qatar. Al momento non c’è nessuna indicazione su quanto tempo resterà aperto il valico, ma fonti della sicurezza israeliana riferiscono che fino a 500 persone potrebbero essere in grado di lasciare Gaza. Israele ed Egitto hanno concordato un elenco di persone con passaporto straniero che possono lasciare Gaza e le ambasciate competenti sono state informate in anticipo. La stessa Farnesina, pur non confermando che ci sono degli italiani in lista, ha detto all’AGI che la situazione viene monitorata in maniera stretta dal ministero degli Esteri. L’Egitto ha accettato di far entrare 81 dei feriti più gravi. Le immagini riprese dalle troupe televisive al confine sul lato di Gaza mostrano decine di ambulanze, auto e persone a piedi che lasciano la Striscia attraversando il valico.

Gaza in blackout

L’attacco di terra di Israele nel frattempo prosegue: il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha commemorato la perdita dei soldati israeliani all’interno di Gaza (il bilancio parla di 11 soldati morti), e ha aggiunto che «questa sarà una lunga guerra. Abbiamo tanti risultati importanti ma anche perdite dolorose. I nostri soldati sono caduti nella più giusta delle guerre, la guerra per la nostra casa». Il ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, ha aggiunto che Israele è preparato per «una campagna lunga e complessa».
E mentre la situazione umanitaria nella Striscia continua a essere drammatica (a Gaza funziona solo un terzo delle strutture sanitarie primarie e gli ospedali ancora operativi hanno sostanzialmente ridotto i servizi, dice l’Organizzazione mondiale della sanità) un nuovo blackout ha colpito Gaza nella notte. Le reti Internet e telefoniche sono rimaste inattive in tutta la Striscia, ha fatto sapere l’agenzia palestinese per le telecomunicazioni. Si tratta del secondo blackout totale a Gaza in meno di una settimana.

1 Novembre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo
Articoli correlati
attacco di hamas a israele
Combattimenti violentissimi a Gaza: circondata Khan Younis, il leader di Hamas Sinwar nel mirino israeliano. Erdogan: “Mosse contro la Turchia? Pagheranno prezzo elevato”
Le truppe dell’esercito israeliano hanno circondato la città di Khan Younis, il leader di Hamas Sinwar nel mirino. Erdogan avvisa Tel Aviv: "Se fa mosse contro la Turchia, Israele pagherà prezzo elevato"
attacco di hamas a israele
Tank a Khan Yunis: molti terroristi uccisi, caccia al leader di Hamas Sinwar. In ballo l’idea di allagare i tunnel. I medici: agli ostaggi somministrati farmaci per farli apparire tranquilli. La Ue: alto rischio di attentati
Tank israeliani sono nei quartieri di Khan Yunis
attacco di hamas a israele
A Gaza Israele schiera per la prima volta la Brigata Kfir, specializzata in terrorismo e combattimento in aree urbane. Tank circondano Khan Yunis nel Sud
L’Esercito israeliano ha dispiegato nella Striscia di Gaza la Brigata Kfir
attacco di hamas a israele
Raid pesanti su Gaza: oltre 400 strutture di Hamas colpite, ritirati i negoziatori. Trovati razzi e missili sotto scatole Unrwa. Attaccate postazioni di Hezbollah in Libano
Oltre 400 gli obiettivi di Hamas colpiti a Gaza da Israele nei combattimenti ripresi appena conclusa la tregua. Trovati missili sotto scatole dell'agenzia Onu per i rifugiati
attacco di hamas a israele
Tregua violata, razzi dalla Striscia: Gaza di nuovo sotto le bombe, raid aerei pesanti. Israele: “Ad Hamas daremo la madre di tutte le lezioni”
Combattimenti in corso a Gaza City e nel nord della Striscia di Gaza dopo l'attentato di Hamas a Gerusalemme