Inter-Roma, scontro tra big nel segno di Lukaku

Inter-Roma, ci siamo. Lo scontro diretto arriva a San Siro nel primo snodo importante della stagione per entrambe le squadre. Da una parte l’Inter, fresca di sorpasso in vetta sul Milan e in piena ripresa dopo le vittorie contro Torino e Salisburgo; dall’altra la Roma, ora a soli tre punti dal quarto posto grazie alle tre vittorie di fila in campionato. Sul big match aleggia poi la questione Lukaku: contestazione o no il belga verrà accolto non come un avversario mam come un nemico.
Inter-Roma: nerazzurri a pieno organico
Poche le certezze in questa partita. Sarà un’Inter diversa da quella visto nella partita di Champions League contro lo Strasburgo quella che scenderà in campo domani a San Siro contro la Roma. Una squadra tonica, con gamba, aggressiva. Per avere queste qualità Inzaghi rilancerà fin dall’inizio alcuni dei suoi giocatori titolarissimi come Acerbi, Dimarco, Barella e Thuram. In attacco si riforma la coppia di Thuram con Lauraro (Sanchez dopo il gol di Coppa si accomoda di nuovo in panchina) mentre l’ex talento dei vivaio romanista Frattesi resterà comunque la prima alternativa a centrocampo. Sulla destra Dumfries al momento favorito su Darmian che è in ballottaggio anche con Pavard per il ruolo di difensore.
Andiamo vedere le cose in casa Roma. Qui, a dire la verità, non c’è nemmeno un’oncia dell’abbondanza di cui può disporre Inzaghi. La Roma, che oggi ha fatto la rifinitura a Trigoria per prepararsi alla gara (i giallorossi hanno giocato solo giovedì scorso in Coppa contro lo Slavia Praga) si prepara per la sfida contro l’Inter. Spinazzola non è al top e quindi sarà in panchina, al suo posto sulla corsia di sinistra ci sarà Zalewski. Oltre alle perduranti assenza di Smalling e Sanchez, Dybala si è allenato sia ieri che oggi, sta bene, ma salterà la trasferta di Milano (non è nemmeno partito) perchè non ha troppi minuti sulle gambe. È rimasto a Trigoria ad allenarsi e lavorerà per tornare contro il Lecce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA