Tv
4:46 pm, 12 Ottobre 23 calendario

Rai2, Luisella Costamagna: «Il nostro Tango sarà rock»

Di: Redazione Metronews
condividi

TV Un programma di approfondimento con Luisella Costamagna che mescola moduli diversi, talk e intervista, inchiesta e satira politica: da lunedì 16 ottobre arriva Tango, su Rai2, ogni lunedì a mezzanotte – tranne la puntata d’esordio, che partirà alle 23.30 -, uno spazio riservato agli argomenti che fanno discutere il Paese con inchieste filmate, temi caldi come il lavoro, il costo crescente della vita, la sanità e le pensioni. Sarà anche uno sguardo alle diverse esigenze di un Paese e di una società civile che si trasformano continuamente tra clima, vecchie e nuove generazioni, nuove tecnologie.

Luisella Costamagna al timone di Tango su Rai2

A condurre Tango (che non sarà in diretta, ma registrato) la giornalista Luisella Costamagna che avrà come compagni di viaggio, il comico Saverio Raimondo e l’attore e doppiatore Francesco Pannofino.

L’attualità, ha spiegato Costamagna, sarà raccontata con il ritmo del tango «che mescola accelerazioni e frenate, la rosa in bocca ma anche il pugnale, dolcezza, amore e morte, un ritmo non lineare con quel passo di lato, così com’è ormai la realtà che viviamo».

«Sogno l’1% di share così poi non mi impiccherete per quello che avrò detto»

Obiettivo di share? «Voglio fare un buon programma, dignitoso, in una fascia che per me è nuova. Sogno l’1%, superare insomma lo 0, così poi non mi impiccherete a quello che avevo detto. Però – ha proseguito Costamagna – è una fascia che non conosco; i programmi di prima serata finiscono all’1 di notte, quindi dipende da cosa c’è prima di te… Comunque, io punto all’1%. Poi la concorrenza, vedremo, ci faremo i conti».

Paolo Corsini, direttore Approfondimento, ha aggiunto che «l’obiettivo è di rimanere sulla media di share del canale».

La Costamagna torna al giornalismo dopo la vittoria a Ballando con le Stelle

Rispetto al ritorno della Costamagna al giornalismo dopo la parentesi che l’aveva vista partecipare (e vincere insieme al ballerino Pasquale La Rocca) a Ballando con Le Stelle, Luisella si è detta «molto contenta».

Prima ancora c’era stata l’esperienza di conduzione di Agorà, la mattina presto su Rai3: «Mi mancava la collocazione in seconda serata – ha ammesso la giornalista – ma la mia sfida è sperimentare tutto, un pò per scelta e un pò per necessità. Agorà è un programma quotidiano di due ore, un necessario approfondimento su notizie di attualità fresca: sei in diretta e non è un dettaglio. Ma io sono nata nella scuola di Michele Santoro facendo approfondimento di prima e seconda serata. A fine giornata devi aggiungere un elemento di approfondimento».

«Sono uscita dalla paternità Santoriana e sono entrata nella maternità Carlucciana»

«Sono uscita dalla paternità Santoriana e sono entrata nella maternità Carlucciana, ma io tra le due cose ho fatto tanto altro – ha continuato la giornalista -; Ballando mi sono divertita a farlo, ma sono molto contenta di essere tornata a fare il mio mestiere, che me l’abbiano offerto, e grasso che cola che me l’abbiano offerto… Ballando forse mi ha insegnato che un pò di leggerezza serve, anche se quelle corde lì comunque c’erano, ma non erano mai uscite fuori».

La Costamagna assicura: «Il nostro Tango sarà rock, non nostalgico»

«Tango – ha detto ancora la Costamagna – andrà in onda da mezzanotte all’1 di notte e credo che il Paese ci chieda anche un approccio più leggero, un trattamento diverso sia sulle notizie sia sulla satira. Io sogno sempre un giornalismo che le crea e non le segue, mi piacerebbe raccontare cose che non sono state raccontate. Il nostro tango sarà rock, non nostalgico».

 

12 Ottobre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo