attacco di hamas a israele
6:22 pm, 7 Ottobre 23 calendario

Hamas, l’organizzazione terroristica sostenuta dall’Iran che vuole cancellare Israele

Di: Redazione Metronews
condividi

Il gruppo Hamas, o Movimento di Resistenza Islamica, è stato fondato nel 1987 durante la prima Intifada palestinese. E’ sostenuto dall’Iran sciita e condivide l’ideologia islamista dei Fratelli Musulmani, fondata in Egitto negli anni ’20.

Hamas a Gaza

Hamas gestisce la Striscia di Gaza dal 2007, dopo una breve guerra civile con le forze fedeli al movimento Fatah, guidato dal presidente Mahmoud Abbas, che ha sede in Cisgiordania ed è anche a capo dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (Olp).

La presa di Gaza da parte di Hamas è seguita alla vittoria nelle elezioni parlamentari palestinesi del 2006, l’ultima volta che si sono svolte. Da allora, si sono verificati numerosi episodi di conflitto con Israele, che spesso hanno comportato attacchi missilistici di Hamas da Gaza verso Israele e attacchi aerei e bombardamenti israeliani su Gaza.

Obiettivo: la distruzione di Israele

Hamas si rifiuta di riconoscere lo Stato di Israele e si oppone violentemente agli accordi di pace di Oslo negoziati da Israele e dall’Olp nel 1993.
Hamas ha un braccio armato chiamato Brigate Izz el-Deen al-Qassam, che ha inviato uomini armati e attentatori suicidi in Israele. Hamas caratterizza le sue attività armate come resistenza contro l’occupazione israeliana.

La sua carta costitutiva del 1988 prevedeva la distruzione di Israele, anche se i leader di Hamas hanno talvolta offerto una tregua a lungo termine con Israele in cambio di uno Stato palestinese operativo su tutto il territorio palestinese occupato da Israele nella guerra del 1967.

Hamas è riconosciuta come organizzazione terroristica da Israele, Usa, Ue, Canada, Egitto e Giappone.

Fa parte di un’alleanza regionale che comprende Iran, Siria e il gruppo islamico sciita Hezbollah in Libano. Anche se la sua base è a Gaza, Hamas ha sostenitori anche nei territori palestinesi, e ha leader sparsi in tutto il Medio Oriente, anche in Paesi come il Qatar.

7 Ottobre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo
Articoli correlati
attacco di hamas a israele
Combattimenti violentissimi a Gaza: circondata Khan Younis, il leader di Hamas Sinwar nel mirino israeliano. Erdogan: “Mosse contro la Turchia? Pagheranno prezzo elevato”
Le truppe dell’esercito israeliano hanno circondato la città di Khan Younis, il leader di Hamas Sinwar nel mirino. Erdogan avvisa Tel Aviv: "Se fa mosse contro la Turchia, Israele pagherà prezzo elevato"
attacco di hamas a israele
Tank a Khan Yunis: molti terroristi uccisi, caccia al leader di Hamas Sinwar. In ballo l’idea di allagare i tunnel. I medici: agli ostaggi somministrati farmaci per farli apparire tranquilli. La Ue: alto rischio di attentati
Tank israeliani sono nei quartieri di Khan Yunis
attacco di hamas a israele
A Gaza Israele schiera per la prima volta la Brigata Kfir, specializzata in terrorismo e combattimento in aree urbane. Tank circondano Khan Yunis nel Sud
L’Esercito israeliano ha dispiegato nella Striscia di Gaza la Brigata Kfir
attacco di hamas a israele
Raid pesanti su Gaza: oltre 400 strutture di Hamas colpite, ritirati i negoziatori. Trovati razzi e missili sotto scatole Unrwa. Attaccate postazioni di Hezbollah in Libano
Oltre 400 gli obiettivi di Hamas colpiti a Gaza da Israele nei combattimenti ripresi appena conclusa la tregua. Trovati missili sotto scatole dell'agenzia Onu per i rifugiati
attacco di hamas a israele
Tregua violata, razzi dalla Striscia: Gaza di nuovo sotto le bombe, raid aerei pesanti. Israele: “Ad Hamas daremo la madre di tutte le lezioni”
Combattimenti in corso a Gaza City e nel nord della Striscia di Gaza dopo l'attentato di Hamas a Gerusalemme