Roma
6:47 pm, 4 Ottobre 23 calendario

Città Metropolitana: droni per monitorare l’edilizia scolastica

Di: Redazione Metronews
Droni scuola
condividi

La Città Metropolitana sarà la prima in Italia a disporre di droni per monitorare l’edilizia scolastica. Una novità che consentirà interventi mirati sugli edifici.

Città Metropolitana: droni per monitorare l’edilizia scolastica

La Città metropolitana di Roma Capitale sarà la prima città metropolitana d’Italia a dotarsi di un ufficio Aeromobile a Pilotaggio Remoto. Con l’acquisto di 4 droni, 2 con tecnologia Hd e 2 dotati di termocamera, i plessi scolastici di competenza dell’ente saranno monitorati e controllati per garantire interventi veloci e mirati dove le strutture ne avranno bisogno.

Immagini ad alta definizione e termocamere per 354 scuole

Con la tecnologia Hd e con le termocamere sarà effettuata una mappatura completa delle 354 coperture scolastiche (tetti e lastrici solari) e sarà possibile individuare infiltrazioni e perdite, riuscendo a intervenire tempestivamente e balisticamente dove verranno individuati i problemi strutturali.

Inoltre, l’utilizzo dei droni permetterà ai tecnici di lavorare in sicurezza, monitorando da terra le coperture senza bisogno di accedere i tetti e, non essendo più necessarie le operazioni di saggio delle strutture, si potrà agire velocemente laddove sarà necessario.

Gualtieri: «Uno strumento per il diritto allo studio»

«L’applicazione della tecnologia al monitoraggio e alla manutenzione dei plessi scolastici ci darà la possibilità di garantire agli studenti e a tutto il personale delle scuole edifici sicuri e monitorati costantemente. Favorire il diritto allo studio in luoghi sicuri e curati è un dovere dell’amministrazione pubblica«, ha dichiarato il sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale, Roberto Gualtieri.

«Con l’utilizzo intelligente delle nuove tecnologie, la Città Metropolitana di Roma Capitale farà sicuramente da apripista a tutte le città metropolitane del Paese. Sicurezza sul lavoro, diritto allo studio e cura del patrimonio sono le priorità della nostra amministrazione», ha aggiunto Daniele Parrucci, consigliere Delegato all’Edilizia Scolastica Città metropolitana di Roma Capitale.

4 Ottobre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo