Roma
8:42 pm, 27 Settembre 23 calendario
4 minuti di lettura lettura

It Alert squilla tra ironia e stupore

Di: Redazione Metronews
It Alert
condividi

Alle 12 in punto di oggi a Roma i telefonini hanno suonato all’unisono. Negli uffici, nei bar e nelle piazze della città a fare da cornice al fischio dell’It Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico per le emergenze, sono state le espressioni dei romani. Stupore e preoccupazione si sono alternati tra chi beveva un caffè, chi sedeva sulle panchine del parco di quartiere e chi al suono del cellulare, impaurito, ha sollevato lo sguardo e si è guardato intorno. E alla prova del sistema di allarme non è mancata l’ironia.

It Alert squilla tra ironia e stupore

«Oddio ma che è?», due donne sedute al bar di viale Partenope si sono guardate negli occhi con aria sorpresa. «Eh ma pure a me, che devo fare?», ha detto una all’altra al momento dello squillo. «È il messaggio, quello che deve arrivare a tutti oggi: l’allerta», hanno spiegato degli anziani seduti ai tavolini in un bar. «È il messaggio previdenziale», ha detto uno di loro, scambiando il suono per una notifica collegata alle comunicazioni sulle pensioni, e strappando così un sorriso agli amici.

Tra stupori e preoccupazioni, così, non sono mancate gag divertenti e battute. «Attenti c’è un’alluvione in corso», ha detto scherzando una donna che a mezzogiorno passeggiava in via Prenestina. «Non ho ricevuto nessun messaggio», ha osservato un’anziano seduto alle panchine in piazza a Testaccio. Ma l’amico lo ha rassicurato: «È perché c’hai il telefono delle pupazze».

Siparietto alla Camera tra Mulè e la deputata Giuliano

Come in tutto il Lazio, anche alla Camera, puntuale come un orologio svizzero, alle 12 è suonato l’allarme. E c’è stato anche un siparietto tra il presidente di turno, Giorgio Mulè, esponente di Forza Italia e Carla Giuliano, deputata del Movimento 5 stelle, che in quel momento stava facendo il suo intervento nell’emiciclo di palazzo Montecitorio.

Mulè, al suono dell’allarme, ha interrotto la collega precisando: «È un test per verificare quando ci sarà un’invasione, una calamità, un’invasione delle cavallette con il quale ci avvisano tramite un sms, funziona. Anche la Camera dà atto che funziona», ha spiegato prima di ridare la parola all’esponente pentastellata.

«Pensavo fosse un alert per quanto riguardava…», ha risposto Giuliano, interrotta stavolta dal vicepresidente dell’aula che ha completato la frase della collega: «… il suo intervento. Ma in quel caso avrebbe udito soltanto il suono celestiale della campanella, nulla di più».

27 Settembre 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giornale
Più letto del mondo