Al cinema tra mercenari, felicità e verità nascoste

Approfittando del biglietto a 3,50 euro (solo fino ad oggi), non resta che scegliere nel ricco palmares dei film in uscita. Tra gli attesissimi della nuova stagione il quarto ed ultimo capitolo de “I mercenari” di Scott Waugh. Con Jason Statham, Sylvester Stallone, Andy Garcia, 50 Cent.
I mercenari all’ultima missione impossibile
Armati di tutte le armi su cui riescono a mettere le mani e delle abilità per usarle, i mercenari sono l’ultima linea di difesa del mondo, la squadra che viene chiamata quando tutte le altre opzioni sono fuori discussione. I nuovi membri del team, con stili e tattiche mai viste prima, daranno all’espressione “sangue nuovo” un significato diverso.
Per chi preferisce all’azione il dramma, ecco “Felicità”, sulla lotta per salvarsi da legami familiari disturbati. Un film amaro e generoso in cui Micaela Ramazzotti nel doppio ruolo di regista e attrice, si porta dietro la spontaneità dei suoi passati personaggi. Nel cast anche Max Tortora, Anna Galiena e Matteo Olivetti.
La verità secondo Maureen K. con Isabelle Huppert
Un’indagine thriller ambientata nel mondo del nucleare e della politica. Tratto dalla vera storia di Maureen Kearney è “La verità secondo Maureen K.” di Jean-Paul Salomé, con Isabelle Huppert di protagonista. Il duo Huppert-Salomé si riunisce (dopo il successo de “La padrina”), per raccontare una storia vera di coraggio personale e di vergogna collettiva.
Da segnalare: “L’ultima Luna di Settembre” opera prima di Amarsaikhan Baljinnyam, ambientata tra gli incantevoli paesaggi della Mongolia, che mostra le radici culturali del regista e riflette sul tema della genitorialità. Riflessione più che necessaria oggi…
© RIPRODUZIONE RISERVATA