Alexa presto sarà dotata di intelligenza artificiale generativa

Alexa, l’assistente virtuale di Amazon, sarà dotata di intelligenza artificiale generativa (AI).
Lo ha annunciato il gigante del commercio online e del cloud, segnalando il suo ingresso nella corsa all’implementazione di questa tecnologia.
Alexa e l’intelligenza artificiale
Assistenti vocali come Alexa o Siri (Apple) sono spesso considerati candidati perfetti per l’integrazione con programmi come ChatGPT, in grado d’interagire con gli esseri umani in linguaggio naturale e produrre ogni tipo di contenuto on demand. Grazie all’intelligenza artificiale generativa, Alexa dovrebbe essere in grado di comporre un messaggio da inviare a un contatto o una ricetta in base agli ingredienti a disposizione dell’utente, il tutto attraverso un semplice comando verbale in salotto o in cucina.
«Ci vorrà del tempo per integrare queste tecnologie nell’ecosistema Alexa», ha spiegato Dave Limp, vicepresidente senior dei dispositivi e dei servizi di Amazon, durante una presentazione a Washington. «Ma sono molto ottimista e penso che siamo partiti alla grande», ha aggiunto.
Una versione in lingua inglese di Alexa AI sarà disponibile come opzione su tutti i dispositivi Amazon (come gli altoparlanti intelligenti Echo) negli Stati Uniti nei prossimi mesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA