Mancini contro Malta: «Ripartiamo dal secondo tempo di Napoli»

Contro Malta «vogliamo essere quelli che siamo stati con l’Inghilterra nel secondo tempo, in parte anche nel primo tempo, cercando di essere più precisi in zona gol e più attenti in qualche situazione». Lo dice il ct della nazionale di calcio, Roberto Mancini, alla vigilia del match a Malta valido per la qualificazione a Euro2024 che si giocherà domani sera, domenica, alle 20.45. Fare punti «conta sempre, per qualificarsi bisogna sempre fare punti e sono tre in ogni partita, a prescindere dall’avversario».
A Malta l’Italia troverà una squadra ostica
La trasferta di Malta non sarà, a dispetto delle apparenze, delle più semplici, avvisa Mancini: La rappresentativa maltese «è una squadra cambiata molto, a livello tattico con Devis Mangia (l’ex ct, poi sostituito da un altro italiano, Michele Marcolini, ndr) s’è evoluta. E’ migliorata tanto, si sanno difendere bene e fanno bene il contropiede. In Macedonia al 60′ erano ancora sullo 0-0. Il quinto di destra è molto bravo, così come la loro mezzala sinistra. Ma dipenderà molto da noi. E’ sempre un piacere giocare qui, conosciamo la squadra e sappiamo un po’ come gioca e le difficoltà che troveremo».
Mancini: «Retegui piace a diversi club italiani»
Mancini ha dedicato un passaggio della conferenza stampa anche alla sua “scoperta”, il giovane oriundo Mateo Retegui, il marcatore del gol all’Inghilterra: «Noi lo seguivamo da tanto tempo e forse non ci abbiamo visto male visto che anche diversi club italiani lo seguono. E’ un ragazzo giovane, sveglio, vuole diventare un grande attaccante. Fa difficoltà a chiamare la palla, ha avuto difficoltà giovedì sera ma poi ha realizzato un gol non semplice, può migliorare molto nei prossimi mesi». Il suo impiego contro Malta è però ancora tutto da decidere.
La situazione nel gruppo C
Quanto alle qualificazioni per Euro 2024, la situazione del gruppo C, dopo una partita, vede ovviamente al comando, con 3 punti, Inghilterra e Macedonia del Nord (che ha sconfitto proprio Malta per 2-1). A zero punti Italia e Malta. E, ancora, l’Ucraina, che debutterà domani, domenica, alle 18 contro l’Inghilterra. Dopo questa prima fase, l’Italia tornerà in campo a partire dal prossimo settembre: in Macedonia (il 9) e in casa contro l’Ucraina (il 12).
© RIPRODUZIONE RISERVATA