Addio peperoni e pomodori: tra meteo, crisi e Brexit razionata frutta e verdura

Tra la crisi economica, la Brexit e il climate change, molti supermercati britannici hanno cominciato a introdurre limiti per i clienti agli acquisti di alcuni tipi di frutta e verdura.
Frutta e verdura ko
Il tutto sarebbe dovuto a problemi di approvvigionamento creati dalle condizioni meteorologiche nell’Europa meridionale e nel Nord Africa. Alla carenza iniziale di pomodori si sono aggiunti altri prodotti ortofrutticoli, tra cui i peperoni.
In Marocco gli agricoltori si lamentano delle condizioni meteo avverse che hanno avuto un impatto sulla produzione mentre nel sud della Spagna il maltempo ha provocato la cancellazione dei traghetti, aggravando i problemi di approvvigionamento.
Scozia ancora sotto choc
La Scozia è ancora sotto choc: l’uscita di scena della popolare premier indipendentista scozzese Nicola Sturgeon, 52 anni, che ha spiegato di non avere più tutta l’energia necessaria per portare avanti l’impegno, crea un grande vuoto e smarrimento all’interno del movimento indipendentista scozzese mentre Londra rifiuta ancora lo svolgimento di un nuovo referendum. I separatisti ritengono che la Brexit abbia cambiato le regole del gioco rispetto al 2014, quando gli scozzesi votarono al 55% per rimanere nel Regno Unito, ma non riuscirono a ottenere il massiccio sostegno pubblico che speravano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA