BMW CS supercar per la strada e per la pista

Dopo la 3.0 CLS arriva la variante più estrema della berlina di BMW, la M3 CS. Rivista sia nella potenza, ma anche nell’assetto, l’ultima arrivata esalta ancora di più il Dna performante della M3 mettendo nel mirino l’utilizzo in pista.
BMW CS: motore più potente e prezzi da definire
In vendita da marzo a prezzi ancora da definire. La modifica più importante nella CS riguarda il motore 3.000 cc. Il sei cilindri in linea è stato potenziato di 40 cv ed ora raggiunge i 550 cv e 650 Nm di coppia. La nuova M3 CS tocca i 100 kmh da fermo in 3,2 secondi e i 303 kmh di velocità massima A gestire l’esuberanza della M3 CS ci pensa la trasmissione automatica a 8 rapporti M Steptronic evoluta nella reattività e nella resistenza allo stress, soprattutto quando la si impiega in pista. Un importante contributo lo dà il differenziale Active M e dalla trazione integrale xDrive.
Pneumatici, telaio, ammortizzatori: tutto rivisto
Naturalmente, vista la maggiore potenza a disposizione, sono stati rivisti anche il telaio e la taratura di ammortizzatori e delle barre anti-rollio. Nuova anche la dotazione dei pneumatici, i Michelin Pilot Sport Cup 2 da 275/35 ZR19 all’anteriore e 285/30 ZR20 dietro montati su cerchi con finiture gold bonze o nero lucido. La M3 CS è speciale anche nell’estetica, con una calandra a doppio rene unica in tutta la gamma, oltre a dei fari Led gialli ispirati alla M4 GT3 a cui si aggiungono, poi, una serie di appendici aerodinamiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA