Sanremo Giovani, selezionati gli ultimi quattro nomi

MUSICA Sono Colla Zio, Fiat 131 , Noor e Romeo Drill i quattro selezionati di Area Sanremo per Sanremo Giovani.
Le due commissioni selezionatrici
Due commissioni, quella musicale Rai composta dalla vicedirettrice Prime time Federica Lentini, dal maestro Leonardo De Amicis e dall’autore Massimo Martelli, e quella di valutazione di Area Sanremo composta da Lavinia Iannarilli (in quota Rai) e dagli autori Paolo Biamonte e Sergio Rubino, e il direttore artistico, Amadeus.
Dopo tre mesi di lavoro, tra ascolti e audizioni dal vivo per un totale di 1.263 brani tra Rai e Area Sanremo, il risultato è stato raggiunto e tutto è pronto per la nuova edizione di Sanremo Giovani.
I quattro artisti scelti tra 1.263 brani per Sanremo Giovani
Oggi, Amadeus ha selezionato, attraverso un’audizione davanti alla Commissione musicale Rai, gli ultimi quattro artisti che andranno a completare il parterre dei 12 finalisti di Sanremo Giovani. Colla Zio, Fiat 131 , Noor e Romeo Drill si andranno dunque ad aggiungere agli otto già annunciati dopo le audizioni a Roma del 4 novembre.
«Sono davvero soddisfatto – commenta Amadeus da Sanremo – e voglio ringraziare i tre componenti della Commissione di valutazione per il lavoro svolto nell’ascolto dei tanti brani iscritti alla selezione di Area Sanremo. Abbiamo portato a termine il mandato affidatoci dal Comune di Sanremo, con rigore e passione. Adesso spetta ai quattro artisti selezionati la grande sfida in vista di Sanremo 2023».
I nomi di Sanremo Giovani saranno svelati il 4 dicembre
Sanremo Giovani, la serata in cui saranno decretati i tre artisti che parteciperanno al Festival di febbraio nella categoria Big, andrà in onda, in prima serata su Rai 1, dal Teatro del Casinò di Sanremo il 16 dicembre e sarà commentato in diretta su Rai Radio2, partner ufficiale del Festival, da Mariolina Simone. Anche Raiplay provvederà a trasmetterlo sulla propria piattaforma.
Amadeus: «Nessun super ospite italiano»
Intanto, sul versante “Festival guest star”, Amadeus ha dichiarato: «Non avrò super ospiti italiani quest’anno, se non quelli che hanno compiuto i 70 anni di età. Preferisco, come è giusto, celebrare un personaggio storico della musica italiana che deve essere giustamente presentato come super ospite, tutti gli altri sarò onorato di averli in gara».
Al Primafestival arriva Andrea Delogu
I cantati in gara verranno svelati il prossimo 4 dicembre durante il Tg1 delle 13.30 mentre sono stati già resi noti i nomi dei conduttori della striscia tv ‘PrimaFestival’ che anticiperà il Festival di Sanremo per una settimana: si tratta di Andrea Delogu, e tra gli inviati, gli Autogol e Jody Cecchetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA